Cultura Reggio Emilia

Le ultime notizie di cultura di Reggio Emilia

  • “Sul senso dello scrivere”, a Palazzo Baroni una Lectio magistralis del Dott. Stefano Mazzacurati“Sul senso dello scrivere”, a Palazzo Baroni una Lectio magistralis del Dott. Stefano Mazzacurati
    REGGIO EMLIA – Mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 16.45 alle ore 19.00, presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, in occasione della conclusione delle lezioni del IX ciclo del “Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con disabilità”, si terrà la Lectio… Leggi tutto »
  • Al Teatro Asioli prosegue la rassegna ‘Correggio Jazz’Al Teatro Asioli prosegue la rassegna ‘Correggio Jazz’
    CORREGGIO (Reggio Emilia) – Il Teatro Asioli di Correggio, dal 17 al 31 maggio, ospita la ormai storica e affermata rassegna Correggio Jazz, promossa da Comune di Correggio e Jazz Network (Crossroads), giunta alla ventitreesima edizione. Dieci concerti che spaziano tra importanti progetti musicali, nazionali e internazionali, con suggestioni che arrivano da diversi continenti e ambiti culturali:… Leggi tutto »
  • Una giornata di studi con due incontri in città dedicati alla storica famiglia FranchettiUna giornata di studi con due incontri in città dedicati alla storica famiglia Franchetti
    REGGIO EMILIA – La Biblioteca Panizzi ha ospitato sabato 17 maggio una giornata di studi interamente dedicata alla storica famiglia di origine ebraica Franchetti, dal titolo “La famiglia Franchetti tra eredità documentaria e nuovi studi”. Promossa dalla Biblioteca Panizzi in collaborazione con l’Associazione per il musicista Alberto Franchetti e il… Leggi tutto »
  • Reggio Emilia, giovedì 22 maggio le celebrazioni per la festa di Santa RitaReggio Emilia, giovedì 22 maggio le celebrazioni per la festa di Santa Rita
    REGGIO EMILIA – Giovedì 22 maggio tornano le celebrazioni per la festa di Santa Rita. Oltre alla benedizione delle automobili in Piazza Vallisneri, sotto il porticato della Chiesa dei Cappuccini verranno allestiti la consueta Bancarella delle rose e il Mercatino di Santa Rita. Il culto della monaca di Cascia è… Leggi tutto »
  • A Reggio Emilia al via la grande mostra di Reggio RicamaA Reggio Emilia al via la grande mostra di Reggio Ricama
    REGGIO EMILIA – Sono in piena attività i lavori di allestimento di quella che si preannuncia essere la più significativa esposizione di ricami moderni realizzata in Italia nell’ultimo mezzo secolo e che per dieci giorni trasformerà Reggio Emilia nella Capitale Italiana del ricamo a mano. Architetti, allestitori e, ovviamente, le autrici delle minuziose… Leggi tutto »
  • Quattro Castella, presentato il 59° Corteo Storico MatildicoQuattro Castella, presentato il 59° Corteo Storico Matildico
    QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – E’ tutto pronto a Quattro Castella per il 59°Corteo Storico Matildico che prende il via venerdì sera con la Notte del Volgo sul sagrato della chiesa di S.Antonino. Un’edizione speciale che cade a 70 anni giusti dalla prima edizione del corteo, quella del 1955. Il… Leggi tutto »
  • Autori a Passeggio, narrazioni itineranti tra Reggio Emilia e AlbineaAutori a Passeggio, narrazioni itineranti tra Reggio Emilia e Albinea
    REGGIO EMILIA – Torna, con una novità, Autori a Passeggio, primavera, con Laura Pazzaglia e il coordinamento artistico di Maria A. Listur. Le due nuove narrazioni itineranti accompagneranno infatti i partecipanti nel centro storico di Reggio Emilia, e nel centro del paese di Albinea. Proprio da Albinea, si comincia venerdì… Leggi tutto »
  • Movimento Agende Rosse Reggio Emilia ricorda la strage di Capaci con la presentazione del libro ‘Il cane non ha abbaiato’Movimento Agende Rosse Reggio Emilia ricorda la strage di Capaci con la presentazione del libro ‘Il cane non ha abbaiato’
    REGGIO EMILIA – Il 23 maggio p. v. saranno trascorsi 33 anni dalla strage di Capaci, dove furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, la magistrata Francesca Morvillo, moglie di Falcone, e i tre uomini della scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo. Il movimento Agende Rosse Rita Atria Reggio… Leggi tutto »
  • Torna a splendere ‘Vita Mathildis’: in Biblioteca Panizzi la presentazione del manoscritto restauratoTorna a splendere ‘Vita Mathildis’: in Biblioteca Panizzi la presentazione del manoscritto restaurato
    REGGIO EMILIA – Mercoledì 21 maggio, alle ore 17, la Sala del Planisfero della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia ospita un incontro di presentazione del manoscritto trecentesco “Acta Comitissae Mathildis”, noto come manoscritto Turri, recentemente restaurato grazie a una collaborazione tra istituzioni pubbliche e private, esperti e sostenitori della cultura. Il restauro, realizzato… Leggi tutto »
  • Scandiano, le modifiche alla viabilità per il FestivaLoveScandiano, le modifiche alla viabilità per il FestivaLove
    SCANDIANO (Reggio Emilia) – In occasione di FestivaLOVE, in programma da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno 2025, il centro di Scandiano sarà interessato da una serie di modifiche alla viabilità necessarie a garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione. Come ogni anno, il festival porterà nel cuore della… Leggi tutto »
  • Presentato al Salone del libro di Torino "Il Grande Sogno" di Gianfranco SciscionePresentato al Salone del libro di Torino "Il Grande Sogno" di Gianfranco Sciscione
    Presentato all'Oval di Torino, il libro "Il Grande Sogno. Il ragazzo che sognava la televisione" scritto dall'attore Piermaria Cecchini e dal presidente del gruppo Netweek, Gianfranco Sciscione. Durante la presentazione nel padiglione X52, sono intervenuti oltre allo stesso Gianfranco Sciscione anche il figlio Marco, Giovanni Firera, presidente Unsic Piemonte e Luciano… Leggi tutto »
  • "Rosario Livatino: un giudice giusto""Rosario Livatino: un giudice giusto"
    Ultimo appuntamento presso la Questura di Reggio Emilia della fortunata iniziativa denominata “Conoscersi per comprendersi: la Polizia tra le persone”. "Rosario Livatino: un giudice giusto" REGGIO EMILIA -  Si terrà venerdì 16 maggio, alle ore 10:00, presso il piazzale interno della Questura di Reggio Emilia, l’ultimo evento della prima edizione del… Leggi tutto »
  • Reggionarra 2025: al via prenotazioni e prevendite per gli appuntamentiReggionarra 2025: al via prenotazioni e prevendite per gli appuntamenti
    Reggionarra 2025 si svolgerà a Reggio Emilia dal 23 al 25 maggio e, dal 18 maggio, avrà importanti appuntamenti anche in provincia, ad Albinea, San Polo, Castelnovo di Sotto, Rubiera e Quattro Castella. Eventi e spettacoli, compagnie e artisti riempiranno, come sempre, di storie fantastiche piazze, strade e tanti luoghi della città.… Leggi tutto »
  • Alla Maldotti si parla di truciolo e cappelli di pagliaAlla Maldotti si parla di truciolo e cappelli di paglia
    GUASTALLA - Nell’ambito della rassegna “I Giovedì della Maldotti”, giovedì 24 aprile 2025 alle ore 21:00, presso la Sala dell'Antico Portico di Palazzo Ducale di Guastalla, si terrà un incontro dal titolo "Guastalla & Carpi. Il truciolo, i cappelli di paglia, la maglieria". La lavorazione della "treccia" Introdurrà la serata Nando Odescalchi, già sindaco di Guastalla e… Leggi tutto »
  • Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altroCome diventare ricchi e famosi da un momento all’altro
    REGGIO EMILIA - Martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 20.30 è sul palco del Teatro Ariosto di Reggio Emilia lo spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro”, scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi. Il piano di Marta La vicenda, raccontata dal personaggio di Ferdinando (Giusto Cucchiarini), racconta l’ambizione spietata di sua… Leggi tutto »
  • Al Valli arriva il musical "Piccole donne"Al Valli arriva il musical "Piccole donne"
    Venerdì 11, sabato 12 alle ore 20.30 e domenica 13 aprile alle ore 15.30, va in scena al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia il musical di Broadway “Piccole donne” della Compagnia dell’Alba, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo. Compagnia dell'Alba REGGIO EMILIA - Il musical è la trasposizione… Leggi tutto »
  • A "Finalmente domenica" arriva Alessandra CarnaroliA "Finalmente domenica" arriva Alessandra Carnaroli
    Ogni giorno siamo colpiti da un’infinità di fatti di cronaca, a volte gravissimi, ma che si estinguono veloci, bruciati da sempre nuove violenze e tragedie. Nei versi di Alessandra Carnaroli, che il 30 marzo alle ore 11 al Ridotto del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia chiude questo ciclo di Finalmente Domenica,… Leggi tutto »
  • Il contributo femminile alla lotta partigiana tra parole, immagini e musicheIl contributo femminile alla lotta partigiana tra parole, immagini e musiche
    L'ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria. Il contributo femminile SCANDIANO - Giovedì 27 marzo 2025  alle ore 21 il Teatro Boiardo in via 25 aprile numero 3  di Scandiano ospiterà “La Resistenza delle donne”, uno spettacolo di parole, immagini e musica che rilegge e restituisce voce al contributo femminile… Leggi tutto »
  • Andrea Pennacchi al Valli con "Arlecchino?"Andrea Pennacchi al Valli con "Arlecchino?"
    Venerdì 28, sabato 29 ore 20.30 e domenica 30 marzo ore 15.30 è sul palco del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia lo spettacolo “Arlecchino?”, con Andrea Pennacchi, con la regia e la scrittura di Marco Baliani. Una versione nuova REGGIO EMILIA - Arlecchino? (sì, con il punto interrogativo) porta… Leggi tutto »
  • Il maestro Riccardo Chailly rinuncia al concerto del 12 maggio al ValliIl maestro Riccardo Chailly rinuncia al concerto del 12 maggio al Valli
    REGGIO EMILIA - Per motivi di salute il Maestro Riccardo Chailly ha dovuto rinunciare ai concerti che concludono  il ciclo Bruckner dell'orchestra Filarmonica al Teatro alla Scala, incluso  l’appuntamento fuori sede del 12 maggio al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia. Cambia il Direttore Ciononostante il concerto del 12… Leggi tutto »