Scuola Reggio Emilia

Le ultime notizie di scuola di Reggio Emilia

  • A Brescello un incontro su legalità e giustizia con il giudice Andrea RatA Brescello un incontro su legalità e giustizia con il giudice Andrea Rat
    BRESCELLO (Reggio Emilia) – Giovedì 3 aprile presso il Teatro Comunale “Gino Cervi” di Brescello si terrà un incontro pubblico incentrato sulla legalità e la giustizia con il giudice Andrea Rat che parlerà e si confronterà con gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Brescello-Poviglio. L’evento, a partire dalle ore 11, è aperto al pubblico.… Leggi tutto »
  • In arrivo a Reggio Emilia la quinta edizione del festival di Internazionale KidsIn arrivo a Reggio Emilia la quinta edizione del festival di Internazionale Kids
    REGGIO EMILIA – Il 9, 10 e 11 maggio si terrà la quinta edizione del festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia. Tre giorni di incontri e scoperte per parlare di Siria, k-pop, relazioni, attiviste in Medio Oriente, scrittori norvegesi, foreste, grafica popolare, poesia, social network cinesi, ghiacciai, documentari, calligrafia,… Leggi tutto »
  • XXX Giornata della memoria delle vittime di mafia, il ricordo con gli studenti reggianiXXX Giornata della memoria delle vittime di mafia, il ricordo con gli studenti reggiani
    REGGIO EMILIA – In occasione della settimana della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che ricorre domani, 21 marzo, questa mattina nel cortile del Polo scolastico di Via Makallè si è tenuta l’iniziativa promossa da Libera Reggio Emilia e Avviso pubblico, con il… Leggi tutto »
  • Addio a Federico Fioresi, amato professore del Liceo ChiericiAddio a Federico Fioresi, amato professore del Liceo Chierici
    REGGIO EMILIA – Dolore al Liceo Chierici e in tutta la comunità scolastica reggiana per la scomparsa del prof Federico Fioresi, 54 anni, docente di Storia dell’arte al Liceo artistico statale della città. L’insegnante è deceduto mercoledì dopo una breve malattia. La dirigente Elena Ferrari, i docenti, gli studenti e… Leggi tutto »
  • Funzionari dell’Inps alla primaria Zibordi per una lezione di educazione previdenzialeFunzionari dell’Inps alla primaria Zibordi per una lezione di educazione previdenziale
    REGGIO EMILIA – I funzionari Rosa Digilio, Paola Pignataro, Giuseppe Smaldone della Direzione provinciale INPS di Reggio Emilia hanno incontrato oggi gli studenti delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria “Giovanni Zibordi”.Si tratta di un evento inserito in un progetto più ampio per dare attuazione ad un protocollo stipulato… Leggi tutto »
  • Montagne e cambiamento climatico, Luca Lombroso alla conferenza per i 150 anni del CAI Reggio EmiliaMontagne e cambiamento climatico, Luca Lombroso alla conferenza per i 150 anni del CAI Reggio Emilia
    REGGIO EMILIA – In occasione delle celebrazioni per il 150° del CAI, sezione di Reggio Emilia, che cade quest’anno, si terrà sabato 29 Marzo 2025, alle ore 09:30 nell’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio, sita in viale Allegri 6 a Reggio Emilia, una conferenza di Luca Lombroso, meteorologo dell’Osservatorio… Leggi tutto »
  • Studenti e anziani insieme: firmata l’intesa per un nuovo modello di co-housing a Reggio EmiliaStudenti e anziani insieme: firmata l’intesa per un nuovo modello di co-housing a Reggio Emilia
    REGGIO EMILIA – Un memorandum d’intesa per affrontare la necessità di soluzioni abitative sostenibili per studenti e studentesse universitari e il contrasto alla solitudine delle persone anziane. Sono questi i contenuti del documento firmato oggi, 17 marzo 2025, presso Palazzo Dossetti, tra l’Università di Modena e Reggio Emilia e Cupla,… Leggi tutto »
  • Lezione di legalità dei Carabinieri per 60 studenti dell’Istituto Bismantova di Castelnovo nè MontiLezione di legalità dei Carabinieri per 60 studenti dell’Istituto Bismantova di Castelnovo nè Monti
    CASTELNOVO NE’ MONTI (Reggio Emilia) – Proseguono le lezioni dei Carabinieri reggiani nelle scuole della provincia per promuovere la “cultura alla legalità” nei confronti degli studenti, attraverso incontri didattici sia negli istituti scolastici che nelle caserme grazie anche alla collaborazione con i dirigenti scolastici e il corpo docente. E’ l’iniziativa… Leggi tutto »
  • A Reggiolo quattro appuntamenti per il “Mese della Legalità”A Reggiolo quattro appuntamenti per il “Mese della Legalità”
    REGGIOLO (Reggio Emilia) – A Reggiolo sta per partire il ‘Mese della Legalità’, un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza. Promossi dal Comune di Reggiolo in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, coinvolgono due realtà tra le più autorevoli dell’antimafia: il movimento AddioPizzo di Palermo e la Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato.… Leggi tutto »
  • Il capitano granata Paolo Rozzio ospite alla scuola M.E. Lepido nell’ambito del Festival di Educazione CivicaIl capitano granata Paolo Rozzio ospite alla scuola M.E. Lepido nell’ambito del Festival di Educazione Civica
    REGGIO EMILIA – Nell’ambito del Festival di Educazione Civica dedicato al tema del coraggio, in corso dal 12 al 14 marzo presso la scuola secondaria di I grado “M. E. Lepido”, Paolo Rozzio ha incontrato gli alunni delle classi prime, seconde e terze. Il capitano granata si è confrontato con… Leggi tutto »
  • Scuola: nono anno consecutivo di calo per la popolazione scolastica reggianaScuola: nono anno consecutivo di calo per la popolazione scolastica reggiana
    Nono anno consecutivo di calo per la popolazione scolastica della Provincia di Reggio Emilia, scesa lo scorso settembre a 76.845 unità, 558 in meno rispetto all’anno precedente. Nono anno consecutivo di calo per la popolazione scolastica REGGIO EMILIA - Una flessione che continua a essere più marcata alle elementari (-2,5%)… Leggi tutto »
  • In calo le iscrizioni alle scuole medie superioriIn calo le iscrizioni alle scuole medie superiori
    Sono in calo le iscrizioni alle scuole medie superiori. In calo le iscrizioni alle scuole medie superiori REGGIO EMILIA - Si sono chiuse nei giorni scorsi  le iscrizioni alle scuole superiori della provincia di Reggio Emilia per il prossimo anno scolastico 2025/2026: al termine delle operazioni online per le famiglie, sono… Leggi tutto »
  • l Carabinieri nelle scuole per promuovere la cultura della legalitàl Carabinieri nelle scuole per promuovere la cultura della legalità
    Gli alunni si sono mostrati interessati alla lezione. La cultura della legalità CORREGGIO -  Si continua senza sosta a promuovere la “cultura alla legalità” nei confronti degli studenti, attraverso incontri didattici. L’iniziativa promossa dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, che mira a far accrescere sin dall’età scolare la… Leggi tutto »
  • Microrganismi: questi sconosciutiMicrorganismi: questi sconosciuti
    La mostra resterà aperta fino al 29 marzo 2025. Microrganismi REGGIO EMILIA - I microrganismi sono essenziali per la vita sul nostro pianeta, svolgono un ruolo fondamentale nel proteggere l’organismo e garantire l’equilibrio di tutte le funzioni. Sono responsabili del ciclo di nutrienti, produzione di ossigeno, biodegradazione di inquinanti e produzione… Leggi tutto »
  • Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza: il gap di genere a Reggio è di 5,5 punti in percentualeGiornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza: il gap di genere a Reggio è di 5,5 punti in percentuale
    I dati della Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia sono in linea con quelli nazionali. Giornata delle Donne e Ragazze nella Scienza REGGIO EMILIA - C’è una netta prevalenza dei laureati rispetto alle laureate in questi settori. Il divario maggiore si registra nell’area dell’informatica e delle tecnologie Ict… Leggi tutto »
  • Combattere il diabete dalla scuolaCombattere il diabete dalla scuola
    Un evento riservato al personale scolastico. Combattere il diabete MONTECCHIO EMILIA - In provincia di Reggio Emilia sono circa 140 i minori che fruiscono del mondo delle scuole e hanno bisogno di tutela. Per questo torna l'evento formativo per il personale scolastico intitolato "Impariamo il diabete a Scuola, con dolcezza". Una… Leggi tutto »
  • Nuove lezioni per la "cultura alla legalità" da parte dei CarabinieriNuove lezioni per la "cultura alla legalità" da parte dei Carabinieri
    Continuano gli incontri didattici per promuovere la “cultura alla legalità” nei confronti degli studenti, sia negli istituti scolastici che nelle caserme, grazie anche alla collaborazione con i dirigenti scolastici e il corpo docente. Incontri didattici SAN POLO D'ENZA - Questa in sintesi l’iniziativa promossa dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il… Leggi tutto »
  • In forte aumento gli iscritti a UnimoreIn forte aumento gli iscritti a Unimore
    Sono già aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 dell’iniziativa di orientamento “Unimore Orienta”. In forte aumento gli iscritti a Unimore REGGIO EMILIA - Nell’anno accademico in corso, che ha visto la chiusura definitiva delle immatricolazioni nel mese di dicembre 2024, Unimore ha registrato un numero di immatricolati/e in deciso aumento rispetto… Leggi tutto »
  • La Polizia di Stato è tra di noi: al Santa Maria Nuova nasce il primo "Villaggio della Polizia"La Polizia di Stato è tra di noi: al Santa Maria Nuova nasce il primo "Villaggio della Polizia"
    E' la prima volta che accade nella nostra città. Villaggio della Polizia REGGIO EMILIA - Nella giornata di mercoledì 18 dicembre 2024, nel cortile interno dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia verrà allestito il primo “Villaggio della Polizia” nell’ambito del progetto “Conoscersi per comprendersi: la Polizia tra le persone” organizzato… Leggi tutto »
  • Al via la collaborazione tra Unimore e Comune di Correggio per lo sviluppo territoriale e ambientaleAl via la collaborazione tra Unimore e Comune di Correggio per lo sviluppo territoriale e ambientale
    L'accordo ha una durata di cinque anni. Collaborazione CORREGGIO - Unimore e Comune di Correggio hanno firmato un Protocollo d’Intesa per avviare una collaborazione su progetti di ricerca, studio e formazione. L’accordo, con durata quinquennale, mira a sviluppare iniziative congiunte in ambiti strategici come il governo del territorio, la rigenerazione urbana… Leggi tutto »