Le ultime notizie di eventi e fiere di Reggio Emilia
- A Guastalla la Festa dei Saldi con negozi aperti e un grande mercatoGUASTALLA (Reggio Emilia) – Domenica 12 gennaio dalle 8 alle 19 si svolgerà in centro storico a Guastalla la Festa dei Saldi, con una selezione di banchi del Mercato Alta Qualità Terra dei Gonzaga e Qualità dei Mercati di Parma. I negozi rimarranno e gli artisti dell’ingegno mostreranno le loro creazioni… Leggi tutto »
- Il giorno della bandiera: foto, video e interviste dalla festaREGGIO EMILIA – Dal 7 gennaio 1797 il Tricolore è spina dorsale di Reggio Emilia, dove è nato, ma lo è stato e lo è tuttora anche del Regno d’Italia prima e della Repubblica poi. Una storia, quella del nostro vessillo, che affonda le proprie radici una manciata di anni dopo… Leggi tutto »
- Tra i presepi di Bèrgogno spunta la Befana. VIDEOBERGOGNO (Casina, Reggio Emilia) – Nei viottoli, nei cortili, nelle aie e sulle scale delle case in pietra. Anche quest’anno Bèrgogno di Casina si è trasformato nel ‘borgo dei presepi’. L’antico villaggio di origini medioevali è un museo a cielo aperto, con decine di rappresentazioni della natività, creative e caratteristiche.… Leggi tutto »
- Cinque anni dopo, torna la Befana dei vigili del fuoco. VIDEOREGGIO EMILIA – Si è lanciata dalla torre dei vigili del fuoco, proprio come avrebbe fatto un vero pompiere, suscitando l’applauso e le grida di stupore dei più piccini. Dopo una lunga notte di lavoro, la Befana è tornata a distribuire le calze piene di dolcetti e senza carbone ai… Leggi tutto »
- La Motobefana di Correggio compie settant’anni. VIDEOCORREGGIO (Reggio Emilia) – A Correggio la Befana non è come le altre e arriva ogni anno con il rombo dei motori. Ed è un successo che si ripete, capace di attirare migliaia di persone, appassionati e semplici curiosi che anche in questa edizione 2025 hanno voluto partecipare a questo grande… Leggi tutto »
- La Befana fa tappa alla Multisala Novecento di Cavriago. FOTOCAVRIAGO (Reggio Emilia) – La mattina del 6 gennaio, come da tradizione, la Befana è passata dal cinema di Cavriago e ha fatto tappa alla Multisala Novecento. Una festa iniziata intorno alle 10.30 con dolci sorprese per i piccoli spettatori che hanno riempito il cinema per vedere il cartone animato… Leggi tutto »
- Su Telereggio la festa del Tricolore in diretta: il programma. VIDEOREGGIO EMILIA – Reggio si prepara a festeggiare il 228esimo anniversario del primo Tricolore. Le celebrazioni ufficiali cominceranno come di consueto domani – 7 gennaio – alle 9.30 con la suonata a distesa della Campana Civica, quale segnale di apertura. Poi alle 9.45 in Piazza Prampolini l’inizio della cerimonia alla… Leggi tutto »
- Al comando dei vigili del fuoco reggiani ritorna la befanaREGGIO EMILIA – Dopo qualche anno di assenza, al comando dei vigili del fuoco di via della Canalina ritorna la befana, un appuntamento sempre molto partecipato da piccoli e grandi. L’iniziativa si terrà domani pomeriggio a partire dalle 14. Il programma prenderà il via con “pompieropoli”, dove i più piccoli… Leggi tutto »
- Festa del Tricolore 2025: uno spartiacque rispetto al passato. VIDEOREGGIO EMILIA – Stessa formula, ma ingredienti almeno in parte diversi. La cornice del 7 gennaio 2025 è la stessa degli anni precedenti: piazza Prampolini, Sala del Tricolore, teatro Valli. Ma i contenuti in parte cambiano, per effetto di alcune novità. La prima è il racconto scritto per l’occasione da… Leggi tutto »
- Eventi e sport: gli appuntamenti reggiani del 2025. VIDEOREGGIO EMILIA – Se il 2024 è stato un anno particolarmente vivace dal punto di vista elettorale, il quadro appare decisamente meno movimentato nel 2025 appena iniziato. L’ultimo anno è stato contraddistinto dal voto amministrativo, che ha coinvolto 31 comuni della nostra provincia, tra cui naturalmente il capoluogo. Le urne… Leggi tutto »
- “Raimondo Franchetti e una famiglia tra Reggio e l’Europa”, il convegno del Rotary Club Reggio Emilia per la Festa del TricoloreREGGIO EMILIA – Giovedì sera una gremita Sala del Tricolore ha ospitato il convegno “Raimondo Franchetti e una famiglia tra Reggio e l’Europa”, promosso dal Rotary Club Reggio Emilia in collaborazione con l’Associazione per il Musicista Alberto Franchetti e la Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi –… Leggi tutto »
- “Il Pescatore Reggiano 2025”, il 13 gennaio la presentazione alla Libreria dell’ArcoREGGIO EMILIA – Interessanti contributi sulla storia civile, religiosa, artistica ed economica reggiana sono contenuti ne “Il Pescatore Reggiano 2025”, giunto in ottima forma al 179° anno di pubblicazione. Sarà presentato lunedì 13 gennaio alle ore 18.00 presso la libreria all’Arco. L’almanacco, oltre 280 pagine, si apre con alcune considerazioni… Leggi tutto »
- Reggio Emilia, al Teatro Valli il Quartetto Fibonacci, vincitore dell’ultima edizione del Premio BorcianiREGGIO EMILIA – E’ ancora molto fresco negli spettatori della Fondazione I Teatri Reggio Emilia il ricordo del Quartetto Fibonacci, che nel giugno scorso ha trionfato come vincitore della tredicesima edizione del Premio Paolo Borciani.Martedì 14 gennaio 2025, ore 20.30 Kryštof Kohout e Luna De Moi, violini, Elliot Kempton, viola e Findlay… Leggi tutto »
- Appennino, domenica la commemorazione a 80 anni dell’eccidio di Gatta e San BartolomeoDomenica mattina a Gatta, nel comune di Castelnovo Monti, e a San Bartolomeo, nel comune di Villa Minozzo, saranno ricordati i partigiani che furono uccisi dai nazisti ottant’anni fa, nel gennaio del 1945. La celebrazione avrà inizio alle 9.30, nella chiesa parrocchiale di Gatta, con la messa a suffragio dei… Leggi tutto »
- “Social media: quello che a scuola non ci insegnano”: un incontro per giovani tra i 14 e i 18 anniPUIANELLO (Reggio Emilia) – Si intitola “Social media: quello che a scuola non ci insegnano”, l’incontro per giovani dai 14 ai 18 anni che avrà luogo il 16 gennaio al circolo “I boschi di Puianello” dalle ore 17.30 alle 19.30. L’iniziativa, che punta a esplorare il ruolo dei social media… Leggi tutto »
- Castelnovo di Sotto, sabato 11 gennaio sarà inaugurata la Casa della ComunitàCASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Giunge a compimento il progetto di apertura di una Casa della Comunità nel Comune di Castelnovo di Sotto, in via della Conciliazione n.16. Il taglio del nastro è in programma per sabato 11 gennaio alle ore 11, alla presenza di Michele de Pascale, neo-presidente della Regione Emilia-Romagna, delle… Leggi tutto »
- Guastalla, la Festa dei Saldi, una mostra e un concerto chiudono le festività natalizieGUASTALLA (Reggio Emilia) – Le celebrazioni natalizie non finiscono a Guastalla. Domenica 12 gennaio dalle 8.00 alle 19.00 si svolgerà in centro storico la Festa dei Saldi, con una selezione di banchi del Mercato Alta Qualità Terra dei Gonzaga e Qualità dei Mercati di Parma. I negozi rimarranno e gli… Leggi tutto »
- Venerdì la presentazione dell’ultimo numero della rivista reggiana “Reggio Storia”di Angela Chiapponi REGGIO EMILIA – Arriva in edicola e in libreria il nuovo numero 185 del trimestrale Reggio Storia, periodico della Società Reggiana di Studi Storici che vanta ben 47 anni di ininterrotta pubblicazione. La presentazione si terrà venerdì 10 gennaio alle ore 18 nella Sala del Capitano del… Leggi tutto »
- Reggio Emilia celebra la nascita della bandiera, De Pascale: “Un orgoglio per l’Emilia-Romagna essere i custodi di questo simbolo immortale”REGGIO EMILIA – “Celebrare il tricolore rappresenta ogni anno un’emozione straordinaria e senza tempo. E’ un orgoglio per l’Emilia-Romagna essere i ‘custodi’ di un simbolo immortale che identifica l’Italia in tutto il mondo: la nostra bandiera incarna quei principi di libertà, democrazia e solidarietà dei quali abbiamo bisogno, oggi più… Leggi tutto »
- Albinea, l’ex campione di Volley Ferdinando De Giorgi al Cinema Apollo il prossimo 17 gennaioALBINEA (Reggio Emilia) – Ci sono ancora alcuni posti disponibili per incontrare l’allenatore campione del Mondo della nazionale italiana di Pallavolo maschile ed ex campione di Volley Ferdinando De Giorgi che sarà al cinema Apollo di Albinea venerdì 17 gennaio, alle ore 18. L’appuntamento è inserito nella molto apprezzata rassegna… Leggi tutto »
- I Carabinieri hanno celebrato la patrona Virgo FidelisI Carabinieri della Provincia di Reggio Emilia alle ore 09,00 del 21 novembre 2024 hanno celebrato la ricorrenza della loro patrona la “Virgo Fidelis”. I Carabinieri hanno celebrato la patrona Virgo Fidelis REGGIO EMILIA - La devozione alla “Virgo Fidelis” trae ispirazione dal motto dell’Arma, “Nei secoli fedele”, e riflette… Leggi tutto »
- Il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi al Teatro ValliMartedì 19 novembre 2024, alle ore 20.30, il premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi sarà al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia per una Lectio Magistralis dal titolo “Scienza, democrazia, educazione”. Aperto alle scuole e alla cittadinanza REGGIO EMILIA - L’incontro, promosso dal Comune di Reggio Emilia e dalla… Leggi tutto »
- Reggio celebra il grande Romolo Valli a 100 anni dalla nascitaIl 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. Reggio celebra Romolo Valli REGGIO EMILIA - Il 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. La sua città natale, Reggio Emilia, e la Fondazione I Teatri, che gestisce il Teatro Municipale a lui intitolato, dopo la prematura e improvvisa morte nel 1980, gli dedicheranno una serie di iniziative… Leggi tutto »
- A Reggio l'unica data italiana dell'Atomo Yoshihide Special Big BandIl Festival Aperto rinnova la collaborazione con AngelicA | Centro di Ricerca Musicale e presenta l’unica data italiana di Otomo Yoshihide Special Big Band venerdì 25 ottobre (ore 20.30) al Teatro Ariosto di Reggio Emilia. Un ensemble giapponese REGGIO EMILIA - Otomo Yoshihide Special Big Band è un ensemble giapponese… Leggi tutto »
- A Guastalla la mostra “Breaking Free” di “Forgotten Children of War”Sabato 19 ottobre 2024 alle ore 9.00, inaugura una nuova esposizione nella ex Chiesa di San Francesco di Guastalla: Breaking Free, mostra fotografica di Forgotten Children of War. Durante la guerra GUASTALLA - La mostra si ispira alle storie di madri e dei loro figli nati durante la guerra, evidenziando le… Leggi tutto »
- Torna la rassegna "Cibo e gente dell'Emilia"Torna la rassegna "Cibo e gente dell'Emilia". "Cibo e gente dell'Emilia" REGGIO EMILIA - Torna “Cibo e gente dell’Emilia”, giunta alla quinta edizione, e porta sul palcoscenico del centro storico tre giornate dedicate (11 - 13 ottobre 2024) al patrimonio enogastronomico del territorio con un programma che ha come protagoniste le eccellenze… Leggi tutto »
- Da domani Guastalla torna ad essere la capitale delle Piante e degli Animali perdutiTutto pronto nel Comune di Guastalla per la nuova edizione della Fiera delle Piante e degli Animali Perduti che richiama nella località gonzaghesca migliaia e migliaia di persone interessate a vivere direttamente tutte le iniziative programmate nella due giorni con un prologo però già nella giornata di venerdì 27 settembre… Leggi tutto »
- La Guardia di Finanza in festa a Reggio EmiliaL'evento si svolgerà al Teatro Valli il prossimo 24 settembre. Guardia di Finanza in festa REGGIO EMILIA - Martedì 24 settembre 2024, a partire dalle ore 19.00, all’interno dell’elegante cornice del Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia, la Guardia di Finanza reggiana, in concomitanza con le celebrazioni per la ricorrenza del… Leggi tutto »
- Reggio festeggia i 550 anni dalla nascita di Ludovico AriostoLe iniziative si terranno nella giornata di domenica 8 settembre 2024. Un giorno di festa REGGIO EMILIA - Domenica 8 settembre Reggio Emilia festeggia il compleanno di Ludovico Ariosto in occasione dei 550 anni della sua nascita - avvenuta nella città emiliana nel 1474 - con una giornata di appuntamenti e… Leggi tutto »
- Da oggi torna in città l'atteso appuntamento con la GiarèdaTorna da mercoledì 4 a domenica 8 settembre 2024 l’atteso appuntamento con la Giarèda, la festa in onore della Beata Vergine della Ghiara e Sagra di Reggio Emilia, che segna per la città il momento di ripresa delle attività dopo la pausa estiva. Torna l'appuntamento con la Giarèda REGGIO EMILIA… Leggi tutto »