Le ultime notizie di attualità di Reggio Emilia
- Elezioni RSU: buoni risultati per il Sindacato CSE FLPLREGGIO EMILIA – Si sono tenute dal 14 al 16 aprile le elezioni RSU negli enti locali della nostra provincia con una buona affermazione del Sindacato CSE FLPL. Le elezioni delle rappresentanze sindacali nei vari comuni ed Unioni rappresenta un momento di democrazia per tutte le lavoratrici e i lavoratori… Leggi tutto »
- Centinaia di messaggi di cordoglio per Carla Rinaldi dall’Italia e dall’esteroREGGIO EMILIA – Centinaia di messaggi di cordoglio per Carla Rinaldi sono arrivati in questi giorni da tutto il mondo alle persone, agli enti e alle istituzioni dell’arcipelago del Reggio Emilia Approach da parte di amiche e amici, studiosi, dal network internazionale e dal mondo accademico. Qui alcuni tra i… Leggi tutto »
- Meteo, emessa un’allerta arancione per i comuni confinanti con fiume POdi Matteo Benevelli – Meteo Reggio REGGIO E PROVINCIA – Il cielo torna progressivamente ad aprirsi, restano alcune schermaglie di poco conto nel nostro territorio. Acquazzoni o piogge rapide sospinte dal forte vento generato dall’allontanamento del ciclone “Hans” che ormai non è più sul nord Italia, ma si è portato… Leggi tutto »
- Reggio Emilia, modifiche alla raccolta rifiuti in occasione delle festivitàREGGIO EMILIA – In occasione delle prossime festività, lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta subirà alcune variazioni, come riportato sui calendari in dotazione a ciascuna utenza. In particolare: Nei tre giorni di festività resteranno chiusi i centri… Leggi tutto »
- Da Istoreco e Mondinsieme al via una campagna plurilingue per celebrare la LiberazioneREGGIO EMILIA – Il 25 aprile è una grande festa per Reggio e per tutte le persone che ne compongono la comunità. Una comunità sempre più eterogenea e plurale, che vuol conoscere e festeggiare la Liberazione in tanti modi e in tante lingue. Per questo, il Centro Interculturale Mondinsieme e… Leggi tutto »
- Il Po sotto stretta sorveglianza: annullato il Festival “Rive Rare” di GuastallaGUASTALLA (Reggio Emilia)– Sotto sorveglia il livello del fiume Po a causa del maltempo che imperversa su tutto il nord Italia. Il colmo di piena del Po sta lasciando il Piemonte, dove ha superato la quota rossa in vari punti, per spostarsi nel piacentino. Al momento, la piena del Po… Leggi tutto »
- Per una Pasqua ‘sicura’ nel reggiano oltre 120 carabinieri in campo tra controlli e sicurezza stradaleREGGIO EMILIA – Da una parte l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio e dall’altra l’auspicata collaborazione dei cittadini invitati a fungere da “vedette” e segnalare qualsiasi movimento sospetto. Un mix di “ingredienti” per una Pasqua all’insegna della sicurezza nella provincia reggiana. Ma non solo: grazie all’attività dei Carabinieri Forestali che… Leggi tutto »
- In Sala del Tricolore l’ultimo saluto a Carla RinaldiREGGIO EMILIA – Questa mattina, venerdì 18 aprile, numerosi reggiani si sono recati nella Sala del Tricolore del Municipio di Reggio Emilia per dare l’ultimo saluto a Carla Rinaldi, Presidente onoraria di Fondazione Reggio Children, scomparsa mercoledì 16 aprile all’età di 78 anni. Intorno alle 11:30 si è svolta la… Leggi tutto »
- Il commento di Unindustria Reggio Emilia sul rinnovo del CCNL Industria MetalmeccanicaREGGIO EMILIA – Nei giorni scorsi Federmeccanica e Assistal hanno voluto fare chiarezza su alcuni aspetti fondamentali legati al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) richiamando l’attenzione sulla realtà dei fatti e sui dati economici di contesto. “La proposta avanzata dal nostro sistema – dicono da Unindustria –… Leggi tutto »
- Affari da record per il Parmigiano Reggiano, con 3,2 miliardi toccato il massimo storicoIeri, giovedì 17 aprile, nel corso dell’annuale conferenza stampa a Palazzo Giureconsulti a Milano, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del 2024. A fronte di uno scenario di crisi geopolitica, di incertezza sui mercati internazionali e dei timori che prendesse piede un contesto mondiale di misure… Leggi tutto »
- È tempo di iscrizioni per i nidi comunaliÉ tempo di iscrizioni ai nidi d'infanzia comunali e convenzionati del Comune di Reggio Emilia. Dal 17 aprile e fino al 3 giugno 2025 possono presentare la domanda le famiglie, residenti nel comune di Reggio Emilia, con bambini nati nel 2023, 2024 e entro il 31 maggio 2025. Le domande vanno… Leggi tutto »
- Sono più di 400 le attività nel settore dolciario in Provincia di Reggio EmiliaLo rileva l'Ufficio Studi dell'Associazione Lapam Confartigianato Piu' di 400 attività REGGIO EMILIA - «Qualità, gusto e valorizzazione della materia prima. Scegliere il prodotto artigianale significa effettuare una scelta consapevole di ciò che si mette in tavola, specie nelle settimane in concomitanza con delle festività». È Daniele Casolari, responsabile sindacale… Leggi tutto »
- Morta Carla Rinaldi presidente onoraria della Fondazione Reggio ChildrenCommozione a Reggio Emilia per la morte di Carla Rinaldi la presidente onoraria della Fondazione Reggio Children. La Rinaldi aveva 78 anni. Presidente di Reggio Children REGGIO EMILIA - Iniziò ad occuparsi di tematiche inerenti alla prima infanzia negli anni Settanta del secolo scorso prima, a Reggio Emilia, come pedagogista… Leggi tutto »
- Presentato il programma dell'80° Anniversario della LiberazioneVenerdì 25 Aprile 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: sono diversi e numerosi gli appuntamenti promossi a Reggio Emilia e in provincia per ricordare questo momento fondamentale nella storia delle istituzioni democratiche italiane e i valori della Resistenza. Presentato il programma dell'80° Anniversario della Liberazione REGGIO EMILIA -… Leggi tutto »
- L'Unione Bassa Reggiana ottiene un finanziamento per progetti smart cityL’Unione Bassa Reggiana è tra le beneficiarie del bando regionale dedicato alle Unioni di Comuni "avanzate", pensato per sostenere investimenti in ambito smart city. Il progetto presentato dall’Unione è stato finanziato con un contributo di 500 mila euro, destinato a implementare tecnologie innovative nei territori dei Comuni aderenti. Interventi concreti… Leggi tutto »
- Ripartono gli incontri per prevenire le truffe agli anzianiRiprendono dal 16 aprile 2025 gli incontri per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, nell’ambito del progetto “Non siamo nati ieri” realizzato dal Comune di Reggio Emilia e dalla Prefettura e finanziato dal Ministero dell’Interno che ha destinato una quota del Fondo Unico Giustizia proprio per la… Leggi tutto »
- Migliora la puntualità dei treni in Emilia RomagnaNei primi tre mesi del 2025, la puntualità dei treni che circolano sulla rete di Ferrovie Emilia-Romagna (FER) ha raggiunto il 91,8%, confermando una sostanziale stabilità rispetto allo stesso periodo del 2024 e evidenziando un netto miglioramento rispetto al 2023 (88,9%). Entro 5 minuti REGGIO EMILIA - Su un totale di… Leggi tutto »
- Commemorato a Quattro Castella l’80° Anniversario della morte del Carabiniere Medaglia d'oro al Valore Militare Lorenzo GennariSi è svolta nella mattinata di domenica 13 aprile 2025 , a Quattro Castella, la cerimonia commemorativa dell’80° anniversario della morte del Carabiniere Lorenzo Gennari, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” per il coraggio dimostrato durante un conflitto a fuoco, il 19 aprile 1945 a Bibbiano. Presenti… Leggi tutto »
- Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altroREGGIO EMILIA - Martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 20.30 è sul palco del Teatro Ariosto di Reggio Emilia lo spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro”, scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi. Il piano di Marta La vicenda, raccontata dal personaggio di Ferdinando (Giusto Cucchiarini), racconta l’ambizione spietata di sua… Leggi tutto »
- NTW Press, Netweek presenta la sua agenzia di stampa nazionaleNetweek ha lanciato un nuovo importante servizio di informazione: NTW Press, l’agenzia di stampa nazionale del gruppo editoriale specializzata nella raccolta, produzione e diffusione di notizie e approfondimenti in diversi formati e su più piattaforme. Netweek presenta la sua agenzia di stampa nazionale Avvalendosi di un’infrastruttura innovativa e di un… Leggi tutto »