Attualità Reggio Emilia

Le ultime notizie di attualità di Reggio Emilia

  • Al via il ripristino degli asfalti su diverse strade cittadine, in particolare nel foreseAl via il ripristino degli asfalti su diverse strade cittadine, in particolare nel forese
    REGGIO EMILIA – Il Comune di Reggio Emilia investe su sicurezza e fruibilità della rete stradale cittadina, con una serie di interventi volti a ripristinare la pavimentazione stradale e il rifacimento della segnaletica stradale. Due sono le azioni in programma nelle prossime settimane: una serie di asfaltature in notturna tra fine giugno e inizio… Leggi tutto »
  • 220 bambini in piazza della Vittoria per il progetto ‘Stradilandia’220 bambini in piazza della Vittoria per il progetto ‘Stradilandia’
    REGGIO EMILIA – Imparare le regole salvavita dell’educazione stradale fin dalle prime pedalate, questo il senso del progetto “Stadilandia” che ieri ha portato in piazza della Vittoria 220 bimbi delle scuole d’infanzia reggiane. Giunta alla quinta edizione “Stradilandia”, è organizzata dall’Ufficio scolastico provinciale e dalla Polizia locale di Reggio Emilia in collaborazione… Leggi tutto »
  • Cordoglio delle Fiamme Gialle reggiane per il Brigadiere Carlo Le Grottaglie caduto in servizioCordoglio delle Fiamme Gialle reggiane per il Brigadiere Carlo Le Grottaglie caduto in servizio
    REGGIO EMILIA – Questa mattina, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha voluto rendere omaggio alla memoria del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Le Grottaglie tragicamente deceduto nella giornata di ieri durante un conflitto a fuoco avvenuto nelle campagne di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi,… Leggi tutto »
  • Scandiano, conclusi i lavori di miglioramento sismico alle scuole medie di ArcetoScandiano, conclusi i lavori di miglioramento sismico alle scuole medie di Arceto
    SCANDIANO (Reggio Emilia) – Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di miglioramento sismico del corpo aule della scuola secondaria di primo grado “Antonio Vallisneri” di Arceto, un intervento da 750mila euro interamente finanziato con risorse del bilancio comunale. Il cantiere, avviato nell’estate 2023 e portato avanti senza interrompere l’attività… Leggi tutto »
  • A Reggio Emilia cresce la povertà e diventa strutturale. Il report Caritas sui dati 2024A Reggio Emilia cresce la povertà e diventa strutturale. Il report Caritas sui dati 2024
    A Reggio Emilia cresce la povertà e diventa strutturale, è quanto emerge dal report sulla Povertà curato dalla Caritas di Reggio Emilia-Guastalla sui dati del 2024. Basta vedere i pasti serviti nelle mense, 8mila in più rispetto all’anno prima. Il 76% dei bisognosi è di origine straniera, per la restante… Leggi tutto »
  • I Gruppi di minoranza ricevuti questa mattina dal prefetto Maria Rita Cocciufa I Gruppi di minoranza ricevuti questa mattina dal prefetto Maria Rita Cocciufa 
    REGGIO EMILIA – I Gruppi di minoranza del Consiglio comunale di Reggio Emilia si sono rivolti al prefetto Maria Rita Cocciufa per chiedere un suo intervento nell’esercizio dei poteri di controllo del corretto funzionamento dell’ente locale cittadino. La decisione corale è stata assunta dopo aver segnalato più volte al presidente… Leggi tutto »
  • Scandiano, il 118 dell’Ausl dona quattro defibrillatori alla comunitàScandiano, il 118 dell’Ausl dona quattro defibrillatori alla comunità
    SCANDIANO (Reggio Emilia)– Sono stati consegnati questo pomeriggio al Comune di Scandiano quattro nuovi defibrillatori semiautomatici (Dae), grazie a un bando regionale che ha premiato il servizio 118 dell’Ausl di Reggio Emilia. I dispositivi saranno installati in altrettanti luoghi pubblici del territorio comunale attualmente non coperti da presìdi salvavita: la… Leggi tutto »
  • Metalmeccanici in sciopero il 20 giugno, decine di pullman da Reggio per il corteo a BolognaMetalmeccanici in sciopero il 20 giugno, decine di pullman da Reggio per il corteo a Bologna
    REGGIO EMILIA – Il prossimo 20 giugno i sindacati metalmeccanici hanno proclamato altre otto ore di sciopero generale con manifestazioni e cortei regionali, che in Emilia Romagna si svolgerà a Bologna con concentramento al Parco Nord. “Da Reggio Emilia partiranno non meno di 20 pullman – comunicano i sindacati reggiani… Leggi tutto »
  • I Carabinieri di Reggio Emilia hanno partecipato alla manifestazione ‘Stradilandia’I Carabinieri di Reggio Emilia hanno partecipato alla manifestazione ‘Stradilandia’
    REGGIO EMILIA – Anche quest’anno i Carabinieri di Reggio Emilia hanno partecipato alla manifestazione “Stradilandia”, giunta alla sua quinta edizione, dedicata all’educazione stradale per i bambini delle scuole dell’infanzia. L’evento si è svolto oggi 12 giugno, in Piazza della Vittoria e nelle piazze adiacenti, coinvolgendo tantissimi piccoli alunni in attività didattiche,… Leggi tutto »
  • Attiva la piattaforma Send per ricevere le multe in formato digitaleAttiva la piattaforma Send per ricevere le multe in formato digitale
    REGGIO EMILIA – E’ attiva anche a Reggio, per le notifiche comunali, la piattaforma Send, un nuovo strumento digitale, esteso su scala nazionale, che rende veloce, economico e sicuro ricevere in digitale le comunicazioni a valore legale. Il Comune di Reggio Emilia, grazie a un finanziamento Pnrr, ha aderito al… Leggi tutto »
  • La Guardia di Finanza reggiana esprime cordoglio ai Carabinieri per l'uccisione del brigadiere caduto in servizioLa Guardia di  Finanza reggiana esprime cordoglio ai Carabinieri per l'uccisione del brigadiere caduto in servizio
    Venerdì 13 giugno 2025  mattina, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha voluto rendere omaggio alla memoria del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Le Grottaglie tragicamente deceduto nella giornata di giovedì 12 durante un conflitto a fuoco avvenuto nelle campagne di Francavilla Fontana, in provincia di… Leggi tutto »
  • Giornata mondiale dei donatori di sangue: Emilia Romagna autosufficienteGiornata mondiale dei donatori di sangue: Emilia Romagna autosufficiente
    Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non solo è stata autosufficiente, ma ha anche contribuito attivamente all’autosufficienza… Leggi tutto »
  • Indagine Federconsumatori: sulla linea ferroviaria per Guastalla un treno su quattro è in ritardoIndagine Federconsumatori: sulla linea ferroviaria per Guastalla un treno su quattro è in ritardo
    Nei dodici mesi del 2024 la media complessiva della puntualità dei treni regionali di Trenitalia Tper arrivati entro i 5 minuti di ritardo è stata rilevata al 90,7% rispetto allo standard minimo contrattuale fissato al 91% dei treni circolanti. In questa media annuale sono comprese sia le tratte regionali proprietà… Leggi tutto »
  • Casa del Quartetto 2025: concerto finale ai Chiostri di San PietroCasa del Quartetto 2025: concerto finale ai Chiostri di San Pietro
    La quinta edizione della Casa del Quartetto, residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi di ogni nazionalità, a cura della Fondazione I Teatri, sta arrivando alla propria conclusione. Prima assoluta REGGIO EMILIA - Venerdì 13 giugno 2025, ore 21.30, ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, ci sarà… Leggi tutto »
  • Giorni di gran caldo: il piano di intervento di Ausl e Comune di ReggioGiorni di gran caldo: il piano di intervento di Ausl e Comune di Reggio
    Per i cittadini del Distretto di Reggio Emilia, il piano prevede l’attivazione del centro di ascolto telefonico tel: 0522 320666, per aiutare le persone che rimangono in città nei giorni più caldi e che possono avere bisogno d’assistenza o di scambiare due parole al telefono. Gran caldo: il piano di intervento di Ausl… Leggi tutto »
  • “Assist Group” dona all’Immunologia Oculare del Santa Maria Nuova un’apparecchiatura biomedica tecnologicamente avanzata“Assist Group” dona all’Immunologia Oculare del Santa Maria Nuova un’apparecchiatura biomedica tecnologicamente avanzata
    Assist Group, realtà leader nel settore del marketing e dell’innovazione tecnologica a livello internazionale, ma con profonde radici nel territorio emiliano, ha donato una apparecchiatura biomedica alla Struttura Dipartimentale di Immunologia Oculare dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia diretta dal professor Luca Cimino. Al Santa Maria  un’apparecchiatura biomedica  avanzata REGGIO… Leggi tutto »
  • 28 giugno 2025: Livigno si prepara alla seconda edizione della Granfondo Alé28 giugno 2025: Livigno si prepara alla seconda edizione della Granfondo Alé
    Dal 28 giugno 2025, Livigno ospita la 2ª edizione della Granfondo Livigno Alé, una competizione che unisce spettacolo, fatica e paesaggi unici. Sono previsti due tracciati: Percorso Granfondo: 166,8 km con 4.300 m di dislivello, attraversando passi leggendari quali Bernina, Umbrail e Foscagno, per poi concludersi con l’arrivo sulla vetta del Mottolino Percorso… Leggi tutto »
  • Reggio si prepara ad inaugurare i "Mercoledi da Leoni" con un concerto di Paolo BelliReggio si prepara ad inaugurare i "Mercoledi da Leoni" con un concerto di Paolo Belli
    REGGIO EMILIA - Reggio Emilia si prepara a vivere una nuova estate nel segno della musica, dello sport e dell’attualità con “Mercoledì da Leoni”, la nuova rassegna di eventi (tutti rigorosamente gratuiti) che animerà il centro cittadino ogni mercoledì, dall’11 giugno al 16 luglio, e che costituisce un’anteprima del cartellone di Restate… Leggi tutto »
  • Infarto: nei pazienti seguiti da infermieri esperti si riduce del 30% il rischio di recidivaInfarto: nei pazienti seguiti da infermieri esperti si riduce del 30% il rischio di recidiva
    REGGIO EMILIA - Per chi ha già avuto un infarto il rischio di recidiva si riduce del 30% se è seguito da un infermiere esperto. È il risultato del progetto “Allepre”, condotto in sette centri cardiologici della regione Emilia-Romagna, che ha valutato l’efficacia di un programma di prevenzione secondaria completamente gestito da infermieri esperti insieme ai medici per ridurre nel tempo il… Leggi tutto »
  • Occupazione in crescita e stipendi più alti: Unimore tra i migliori atenei d’Italia secondo AlmaLaurea 2025Occupazione in crescita e stipendi più alti: Unimore tra i migliori atenei d’Italia secondo AlmaLaurea 2025
    Il XXVII Rapporto AlmaLaurea, presentato martedì 10 giugno 2025, nel corso dell’evento quest’anno ospitato dall’Università di Brescia, conferma il posizionamento dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ai vertici regionali in termini di efficacia occupazionale dei titoli di studio. Migliaia di laureati REGGIO EMILIA - I dati raccolti e… Leggi tutto »