Le ultime notizie di politica di Reggio Emilia
- Odg urgenti e consegna atti, minoranze dal prefettoI consiglieri comunali si sono lamentati: "Ostacolata la funzione di controllo che ci compete" Leggi tutto »
- Licenziamenti alla Interpuls, Arduini (Pd): “Serve il reintegro”La consigliera regionale ha presentato un'interrogazione in cui si chiede alla giunta di intervenire Leggi tutto »
- Diritti calpestati a Max Mara e Interpuls, il M5S chiede giustiziaLa deputata Ascari presenta due interrogazioni parlamentari: “Basta soprusi e licenziamenti ingiustificati, serve giustizia per le lavoratrici e i lavoratori” Leggi tutto »
- Max Mara, bufera alla Camera: duro intervento di AvsIl deputato Marco Grimaldi chiede l’intervento urgente del Governo sulla vicenda di Manifatture di San Maurizio: “Situazione da Ottocento, servono ispezioni e chiarezza su diritti e sostenibilità” Leggi tutto »
- Referedum, Castagnetti: “Così andiamo a sbattere”L'ex parlamentare: “Nel Pd servono coraggio e lucidità per capire dove stiamo andando” Leggi tutto »
- Referendum, Azione: “Serve una svolta riformista”Il segretario Guidetti: "Stop a battaglie ideologiche e sindacalismo rivoluzionario. Solo su un riformismo autentico, pragmatico e trasversale si può costruire un’alternativa credibile alla destra" Leggi tutto »
- Vigili del fuoco, Fdi: aprire caserma ad ex ReggianeLa proposta arriva dal deputato di Fratelli d'Italia Gianluca Vinci Leggi tutto »
- Referendum, cittadinanza a immigrati: un flop nel flopI sì nella nostra provincia sono stati 26 punti percentuali sotto a quelli degli altri quesiti: un dato più basso della media regionale e nazionale Leggi tutto »
- Gazza: “Il referendum è solo l’inizio”Il segretario dem: "Con il 42% Reggio Emilia si conferma terra di partecipazione. Non dividiamoci e insistiamo sui temi del lavoro" Leggi tutto »
- Referendum, la provincia di Reggio non raggiunge il quorumL'unico Comune ad aver superato il 50% è Fabbrico con il 52,86% di votanti. Toano con il 28,09% è quello dove si è votato meno Leggi tutto »
- Reggio si prepara ad inaugurare i "Mercoledi da Leoni" con un concerto di Paolo BelliREGGIO EMILIA - Reggio Emilia si prepara a vivere una nuova estate nel segno della musica, dello sport e dell’attualità con “Mercoledì da Leoni”, la nuova rassegna di eventi (tutti rigorosamente gratuiti) che animerà il centro cittadino ogni mercoledì, dall’11 giugno al 16 luglio, e che costituisce un’anteprima del cartellone di Restate… Leggi tutto »
- Nuovi orari per il carico e lo scarico e i due caselli di Modena e Reggio: Cna, Confindustria e Lapam fanno le loro proposteLa prevista chiusura temporanea del Ponte della Veggia, tra Sassuolo e Casalgrande, un'arteria cruciale per la viabilità del distretto ceramico e non solo, sta mobilitando associazioni di categoria, operatori logistici e imprese per cercare di minimizzare l'impatto sul settore. Il ponte sarà interdetto al traffico dal 16 giugno al 16… Leggi tutto »
- Nuovo accordo tra agenti di commercio e aziende mandanti: a Reggio Emilia prima presentazione ufficialeÈ stato firmato il 4 giugno 2025 a Roma, presso la sede di Confcommercio, il nuovo Accordo Economico Collettivo (AEC) che disciplina i rapporti tra agenti di commercio e aziende mandanti. A sottoscriverlo, tra le principali sigle di rappresentanza, anche Agenti Fnaarc, la Federazione Nazionale degli Agenti e Rappresentanti di… Leggi tutto »
- Referendum abrogativo dell'8 e 9 maggio: tutti i dati della nuova consultazioneIn occasione delle consultazioni referendarie in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, a Reggio Emilia verrà riproposto il Sistema di rilevazione e consultazione dei risultati tramite l’utilizzo della rete Internet realizzato in collaborazione con Provincia di Reggio Emilia e Prefettura. Il sistema prevede l’inserimento dei dati e la possibilità di… Leggi tutto »
- Ancora problemi per la Concessione della A22Nuovi problemi per il rinnovo della Concessione della A22, della durata di 50 anni, e opere connesse per oltre 10 miliardi di €: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rinviato al 30 giugno 2025 i termini per la presentazione delle autocandidature per concorrere al bando. Si tratta del… Leggi tutto »
- Scandiano lancia il progetto "Fidati di noi"Un’opportunità concreta per chi possiede una casa vuota: è questo il cuore del progetto “Fidati di noi”, promosso dal Comune di Scandiano insieme all’Unione dei Comuni Tresinaro-Secchia e ad ACER Reggio Emilia. L’iniziativa sarà al centro di un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza, in programma giovedì 15 maggio… Leggi tutto »
- Nidi d'infanzia: è tempo di iscrizioniÉ tempo di iscrizioni ai nidi d'infanzia comunali e convenzionati del Comune di Reggio Emilia. Nidi d'infanzia: è tempo di iscrizioni REGGIO EMILIA - Dal 17 aprile e fino al 3 giugno 2025 possono presentare la domanda le famiglie, residenti nel comune di Reggio Emilia, con bambini nati nel 2023,… Leggi tutto »
- Il Difensore civico regionale sbarca a ReggioNel corso della sua ultima seduta il Consiglio provinciale di Reggio Emilia ha approvato all’unanimità la convenzione con il Difensore civico della Regione Emilia-Romagna, segnando un importante passo in avanti nella tutela dei diritti dei cittadini e nella promozione della buona amministrazione. La convenzione REGGIO EMILIA - Il Difensore civico… Leggi tutto »
- Esercito in zona stazione, il sindaco Massari: irrituale la diffusione della notiziaFa discutere la notizia pubblicata da Carlino Reggio dopo che Benedetta Fiorini, ex deputata della Lega. in una intervista aveva annunciato l'invio di dodici persone appartenenti all'Esercito nella zona della stazione storica nel prossimo mese di aprile. Sulle dichiarazioni della ex parlamentare è intervenuto il sindaco di Reggio Emilia Marco… Leggi tutto »
- "Se voci confermate, Ue dichiara la morte dell'automotive, suicidio più grande della storia industriale""Siamo di fronte alla morte dell’industria automobilistica in Europa". Interviene in modo durissimo l'assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia e presidente dell’Automotive Regions Alliance (ARA), Guido Guidesi. "Se saranno confermate - spiega infatti Guidesi - le voci che arrivano da Bruxelles rispetto a ciò che la Presidente della Commissione… Leggi tutto »