Le ultime notizie di politica di Reggio Emilia
- Consiglio comunale, tutti i numeriFratelli d’Italia è stato il gruppo più prolifico, con 59 documenti presentati, mentre Gianluca Vinci il consigliere più assenteista Leggi tutto »
- Sinistra italiana: “Unimore, stop a studi su tecnologie belliche”Secondo il partito l'ateneo starebbe collaborando a Store, un progetto coordinato da chi fornisce materiali per i droni israeliani "utilizzati per il genocidio in corso a Gaza" Leggi tutto »
- Canali, raccolta firme per sicurezza stradale e antennaI proponenti: “Muro di gomma dalla politica, ora portiamo le richieste in consiglio comunale” Leggi tutto »
- Il centrodestra: “Via la bandiera della pace dal municipio”La polemica alla vigilia del 7 gennaio: "Vessillo divisivo utilizzato frequentemente in manifestazioni politiche di sinistra" Leggi tutto »
- Tarquini: “Troppe Pm10 per i botti? Viene da piangere”L'ex candidato sindaco e oggi consigliere comunale: "Le parole dell'assessore Neulichedl lasciano allibiti, lavori a delle soluzioni" Leggi tutto »
- Matrimoni e cittadinanze, continua la querelle in ComuneLe minoranze insistono: "Noi esclusi, da Iori parole inaccettabili" Leggi tutto »
- L’opposizione: “Esclusi da matrimoni, cittadinanze e funzioni istituzionali”I consiglieri comunali di opposizione hanno depositato una mozione: “Iniziamo l’anno con correttezza e rispetto istituzionale” Leggi tutto »
- Sede Forza Nuova, Pd e Anpi: “La misura è colma”Il segretario regionale Tosiani: "Torneremo in piazza per difendere l'identità e la storia delle nostre comunità" Leggi tutto »
- Bosco Baragalla, Coalizione civica: “Tagliati alberi senza autorizzazione, le multe sono partite?”De Lucia e Aguzzoli vogliono sapere "quali sanzioni siano state applicate nei confronti dell'attuatore del piano urbanistico Ta8, che opera per Coop Alleanza 3.0" Leggi tutto »
- Luca Vecchi, nuovo capo di gabinetto di De PascaleL'ex sindaco inizierà il suo nuovo incarico a Bologna a partire dalla prossima settimana: retribuzione annua di 140mila euro lordi Leggi tutto »
- Votato alla unanimità il bilancio della ProvinciaL’Assemblea dei sindaci ha dato giovedì 12 dicembre 2024 mattina parere favorevole al Bilancio di previsione 2025 e al Documento unico di programmazione 2025-27 della Provincia di Reggio Emilia, che dopo essere stato adottato dal Consiglio provinciale potrà ora andare in approvazione definitiva il 19 dicembre. Trenta sindaci REGGIO EMILIA… Leggi tutto »
- Elezioni regionali: tutte le prossime scadenzeDopo la chiusura delle urne, lunedì 18 novembre 2024 alle ore 15, lo spoglio delle schede e la conta dei voti, per arrivare all’insediamento dei nuovi organi di governo della Regione Emilia-Romagna si devono rispettare i passaggi scanditi dalla normativa in vigore: la legge regionale numero 21 del 2014 e… Leggi tutto »
- Michele de Pascale nuovo presidente della Regione Emilia-RomagnaCon il 56,7% per cento dei voti, Michele de Pascale, ravennate di 39 anni, è stato eletto nuovo presidente della Regione Emilia-Romagna. Gli altri candidati REGGIO EMILIA - Nella 12^ elezione regionale, il candidato del centrosinistra ha preceduto Elena Ugolini, sostenuta dal centrodestra, 40% dei voti, Federico Serra di 'Emilia-Romagna per… Leggi tutto »
- Coldiretti: Vino, bene applicazione contrassegni di Stato IGT EmiliaLa norma è stata fortemente voluta da Coldiretti e adottata dal Consorzio Tutela Vini Emilia. Positiva decisione REGGIO EMILIA - L’introduzione dell’obbligo, dal 1 maggio 2025, di applicazione del contrassegno di Stato su tutte le bottiglie dei vini ad Indicazione Geografica (IG) “Emilia” o “dell’Emilia” è una buona notizia che consentirà di… Leggi tutto »
- Tutte le regole per il voto alle Elezioni regionaliIn Emilia Romagna si vota dopo che l'ex Presidente Stefano Bonaccini è stato eletto al Parlamento Europeo. Tutte le regole per il voto REGGIO EMILIA - Domenica 17 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 18 novembre 2024 dalle 7 alle 15 per eleggere il presidente e rinnovare l’Assemblea legislativa… Leggi tutto »
- Trasporto Pubblico locale: nuovo sciopero il prossimo 8 novembreNuovo sciopero dei trasporti venerdì 8 novembre 2024. Sciopero dei trasporti REGGIO EMILIA - Venerdì 8 novembre 2024 i tranvieri di tutta Italia scioperano per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Sarà uno sciopero che avrà un impatto molto forte sulla mobilità perché per la prima volta negli ultimi 30… Leggi tutto »
- Da mercoledì 6 novembre il Nuovo Piano Urbanistico Generale della Bassa ReggianaOltre 100 persone, tra architetti, progettisti, tecnici e operatori del settore, hanno partecipato, martedì scorso a teatro, alla serata di presentazione del nuovo Piano Urbanistico Generale intercomunale dell'Unione Bassa Reggiana (PUG), un nuovo strumento urbanistico redatto ai sensi della L.R. 24/17 che definisce le strategie e la disciplina del territorio… Leggi tutto »
- Un nuovo Piano Urbanistico Generale intercomunale dell'Unione Bassa ReggianaGUASTALLA - Martedì 29 ottobre 2024, alle ore 18:30 presso il teatro comunale Ruggero Ruggeri di Guastalla, verrà presentato alla cittadinanza, ai professionisti e alle categorie il nuovo Piano Urbanistico Generale intercomunale dell'Unione Bassa Reggiana, nuovo strumento urbanistico redatto ai sensi della L.R. 24/17 che definisce le strategie e la disciplina… Leggi tutto »
- Attivate le procedure per il voto assistito e a domicilio rivolte agli elettori con disabilità, non deambulanti e impossibilitatiLa Regione Emilia-Romagna ha attivato le procedure per garantire il diritto di voto ai cittadini con disabilità, gravi difficoltà motorie, impossibilitati a recarsi alle urne per gravi motivi di salute, ricoverati in ospedale e case di cura e detenuti. Attivate le procedure per il voto assistito e a domicilio REGGIO… Leggi tutto »
- Da dicembre apre il Cau di Scandiano, mentre chiude durante la notte il Pronto SoccorsoNovità all'interno del sistema sanitario di Scandiano. Apre il Cau, mentre il Pronto Soccorso SCANDIANO - L’Ufficio di Presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss), presieduta dal presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni, si è riunita giovedì 3 ottobre 2024 per un aggiornamento sull’applicazione provinciale del piano di… Leggi tutto »