Le ultime notizie di cultura di Reggio Emilia
- Nuovi passi di libertà, presentata la campagna di comunicazione sociale del BusQuesta mattina alla Camera del lavoro: 40 gli elaborati grafici che si ispirano alla mostra sul cammino delle donne italiane negli ultimi 80 anni di storia Leggi tutto »
- Notti reggiane, le discoteche che hanno fatto epocaStasera, alle 20,30, nella sala di Foto Reggio in via Plauto 1, una carrellata di immagini scattate all'interno di alcuni dei club più iconici della città e della provincia Leggi tutto »
- Gianni Cervetti presenta “I ragazzi di via Rovello” al Binario49Sabato alle 15,30 alla presenza dell'autore che dialogherà con Elena Montecchi Leggi tutto »
- Nuovi passi di libertà, la campagna di comunicazione del BusPromossa da Spi Cgil sarà presentata pubblicamente venerdì 21 marzo, alle 10, alla Camera del Lavoro di Reggio Emilia (Sala Di Vittorio) Leggi tutto »
- Luca Zingaretti al Rosebud con il suo film di esordio alla regiaTutto esaurito per l'attore. "La casa degli sguardi" sarà in programmazione dal 10 aprile. Lunedì arriva Mastandrea Leggi tutto »
- Cccp, proiezione del Gran Gala Punkettone al Teatro ValliVenerdì alle 20.30 proiezione speciale alla quale parteciperanno gli stessi CCCP Leggi tutto »
- Claudio Baglioni in concerto al teatro ValliIl nuovo tour farà tappa con ben tre date al Teatro Valli il 19 marzo, 4 aprile, 5 aprile all’interno della rassegna Leggera Leggi tutto »
- Debra Winger, la star di Ufficiale e Gentiluomo a cena da NizzoliL'attrice era a Parma, nei giorni scorsi, per partecipare a un evento celebrativo de "Il The nel deserto" di Bernardo Bertolucci Leggi tutto »
- “Witness to Genocide” gli scatti di Mohammed Zaanoun a BibbianoLe fotografie resteranno esposte fino a giovedì 27 marzo al teatro Arci di Barco, poi saranno a San Polo e Montecchio Leggi tutto »
- Finalmente Domenica alla Cavallerizza con Renata PepicelliLa docente di Islamologia e Storia del mondo arabo contemporaneo all’Università di Pisa alle 11 parlerà del suo libro "Né Oriente né Occidente" Leggi tutto »
- Giovedì 13 marzo Antonio Audino guida il pubblico alla scoperta del Teatro di Pirandello nelle storiche interpretazione di Romolo ValliIniziativa di Fondazione I Teatri con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia per ricordare i 100 anni di Romolo Valli [.....] Leggi tutto »
- 8 marzo. A Casa Cervi (Re) la presentazione del libro “Boschi cantate per me” con le poesie inedite delle donne richiuse a RavensbrückL’appuntamento nella Giornata internazionale della Donna organizzato dall’Istituto Alcide Cervi. Dal libro, curato dalla storica Anna Paola Moretti, la lettura di una selezione delle poesie dell’attrice Clelia Cicero del Teatro dell’Orsa [......] Leggi tutto »
- A “Finalmente Domenica” arriva “La Rivoluzione della Cura” con Antonella Viola e Alessandro AiutiI due immunologhi dialogheranno con Alessia Ciarrocchi [.....] Leggi tutto »
- “L’Ora della Musica a Teatro”, al Valli con il master di clarinetto del “Peri e Merulo”Secondo appuntamento sabato 8 marzo ore 18 [.....] Leggi tutto »
- Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Reggio EmiliaIniziative per tutto il mese di marzo [....] Leggi tutto »
- Vittorino Andreoli al Teatro Cavallerizza con “L’Ira Funesta” per “Finalmente Domenica”Appuntamento alle 11. L’ingresso è gratuito e con prenotazione vivamente consigliata [.....] Leggi tutto »
- Rinviati a data da gli appuntamenti con Don Mattia Ferrari per “Ne vale la pena”Sono stati rinviati a data da destinarsi i tre appuntamenti previsti [.....] Leggi tutto »
- Il 15 febbraio torna al Ridotto del Valli “L’Ora della Musica a Teatro”L'ingresso ha un costo. Informazioni al Teatro Valli [.....] Leggi tutto »
- Il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco a Carpi per “Ne Vale la Pena”: il 27 febbraioAppuntamento all'Auditorium San Rocco Carpi (MO) alle ore 20.45. Ingresso libero fino ad esaurimento posti [.....] Leggi tutto »
- Reggio Emilia si racconta come mai prima d’ora: arriva il podcast ufficiale del Comune in collaborazione con Loquis"Reggio Emilia: Storia, Arte e Cultura" accompagna cittadini e turisti in un percorso tra le meraviglie e i segreti dei luoghi iconici della città [.....] Leggi tutto »
- Scandiano, al Teatro Boiardo arriva lo spettacolo “La Resistenza delle donne”SCANDIANO (Reggio Emilia)– Giovedì 27 marzo alle ore 21 il Teatro Boiardo di Scandiano ospiterà “La Resistenza delle donne”, uno spettacolo di parole, immagini e musica che rilegge e restituisce voce al contributo femminile alla lotta partigiana, tratto dal libro omonimo di Benedetta Tobagi, edito da Einaudi. In scena, accanto… Leggi tutto »
- Visite guidate gratuite per riscoprire Scandiano e la sua storiaSCANDIANO (Reggio Emilia) – Scandiano torna a raccontarsi attraverso le sue strade, le sue pietre e le storie di chi l’ha abitata. Parte sabato 22 marzo un nuovo ciclo di visite guidate gratuite promosso dal Comune di Scandiano e curato da Archeosistemi, con l’obiettivo di accompagnare cittadini e visitatori in… Leggi tutto »
- Settimana contro il razzismo, a ‘Finalmente Domenica’ Anna Curcio dialoga con l’Assessora MahmoudREGGIO EMILIA – In occasione della settimana di azione contro il razzismo, Finalmente Domenica porta la questione alla Sala degli Specchi, il 23 marzo, dove alle ore 11 Anna Curcio, in dialogo con Marwa Mahmoud, Assessora alle politiche educative e interculturali del Comune di Reggio Emilia, affronterà gli argomenti contenuti nel suo nuovo libro “L’Italia è un paese razzista”(DeriveApprodi… Leggi tutto »
- Reggio Emilia, questa sera in Aula Magna la presentazione del libro “Amico Carissimo”REGGIO EMILIA – Venerdì 21 marzo alle ore 21:00 presso l’Aula Magna Manodori di Viale Allegri verrà presentato il libro Amico Carissimo sulla vita del servo di Dio Enzo Piccinini, medico chirurgo nato a Reggio e formatosi professionalmente a Bologna dove per tanti anni è stato responsabile dei giovani universitari… Leggi tutto »
- In arrivo a Reggio Emilia la quinta edizione del festival di Internazionale KidsREGGIO EMILIA – Il 9, 10 e 11 maggio si terrà la quinta edizione del festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia. Tre giorni di incontri e scoperte per parlare di Siria, k-pop, relazioni, attiviste in Medio Oriente, scrittori norvegesi, foreste, grafica popolare, poesia, social network cinesi, ghiacciai, documentari, calligrafia,… Leggi tutto »
- CCCP-Fedeli Alla Linea “Gran Gala Punkettone”, spettacolo in esclusiva al Teatro MunicipaleREGGIO EMILIA – 22 e 23 Ottobre 2023: quasi trentaquattro anni dopo i loro ultimi concerti, i CCCP – Fedeli alla Linea, una delle band più amate e influenti della storia del rock e del punk italiano, si ritrovano sul palco del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia per festeggiare l’inaugurazione di FELICITAZIONI!,… Leggi tutto »
- Villa Minozzo, domenica 23 marzo la commemorazione della strage di CervaroloVILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Domenica 23 marzo a Villa Minozzo si terrà la commemorazione della strage di Cervarolo a cui farà seguito la rievocazione della battaglia di Cerrè Sologno. “L’eccidio di Cervarolo è il ricordo indelebile di ventiquattro uomini massacrati dai nazisti nell’aia, tra cui il parroco Giovanni Battista… Leggi tutto »
- Luca Zingaretti ospite ieri sera al Cinema RosebudREGGIO EMILIA – Tutto esaurito ieri sera al Cinema Rosebud per Luca Zingaretti, attore amatissimo dal grande pubblico – noto soprattutto per aver interpretato l’intramontabile Commissario Montalbano – e ora anche regista con “La casa degli sguardi”, il film che segna il suo esordio dietro la macchina da presa. “Firmare una regia era un desiderio che… Leggi tutto »
- Reggio Emilia, il 22 e il 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera (Foto)REGGIO EMILIA – Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAl di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAl-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi… Leggi tutto »
- Montagne e cambiamento climatico, Luca Lombroso alla conferenza per i 150 anni del CAI Reggio EmiliaREGGIO EMILIA – In occasione delle celebrazioni per il 150° del CAI, sezione di Reggio Emilia, che cade quest’anno, si terrà sabato 29 Marzo 2025, alle ore 09:30 nell’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio, sita in viale Allegri 6 a Reggio Emilia, una conferenza di Luca Lombroso, meteorologo dell’Osservatorio… Leggi tutto »
- Al Cavallerizza arriva lo spettacolo "Donne, ovunque donne"Lo spettacolo è a offerta libera. Lo spettacolo "Donne, ovunque donne" REGGIO EMILIA - Venerdì 7 marzo 2025, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Reggio Emilia per il calendario di ‘365 giorni donna’, al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia, ore 20.30, è in programma lo spettacolo Donne, donne ovunque del… Leggi tutto »
- Lo psichiatra Vittorino Andreoli ospite di "Finalmente domenica"Lo psichiatra Vittorino Andreoli sarà ospite di "Finalmente domenica". Vittorino Andreoli a "Finalmente domenica" REGGIO EMILIA - Lo psichiatra di fama mondiale Vittorino Andreoli domenica 2 marzo 2025 alle ore 11.00 a Finalmente Domenica, in dialogo con Daniele Francesconi, si interroga sull’ira, sentimento che dall’alba del mondo caratterizza l’essere umano. Lo… Leggi tutto »
- All'Ariosto la Trilogia dell'Estasi con Roberto ZappalàAll'Ariosto la Trilogia dell'Estasi con Roberto Zappalà. Trilogia dell'Estasi REGGIO EMILIA - Il testamento spirituale di Stanley Kubrik si cela nella scena madre di Eyes Wide Shut e a quell’immaginario si ispira il coreografo catanese Roberto Zappalà ne “La trilogia dell’estasi”, un progetto con la collaborazione drammaturgica di Nello Calabrò,… Leggi tutto »
- A Finalmente domenica arriva Giulio Napolitano, figlio del Presidente GiorgioGiulio Napolitano, figlio di Giorgio, professore ordinario di Diritto amministrativo, domenica 16 febbraio a Finalmente domenica (ore 11.00 Sala Specchi del Teatro Municipale Valli a Reggio Emilia) presenta il libro Il mondo sulle spalle. Una storia famigliare e politica (Mondadori 2025), in dialogo con Andrea Montanari e Elena Montecchi. Un… Leggi tutto »
- Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza: il gap di genere a Reggio è di 5,5 punti in percentualeI dati della Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia sono in linea con quelli nazionali. Giornata delle Donne e Ragazze nella Scienza REGGIO EMILIA - C’è una netta prevalenza dei laureati rispetto alle laureate in questi settori. Il divario maggiore si registra nell’area dell’informatica e delle tecnologie Ict… Leggi tutto »
- Reggio celebra i 100 anni dalla nascita di Romolo ValliIl prossimo 7 febbraio il celebre attore avrebbe compiuto cento anni. 100 anni dalla nascita di Romolo Valli Il 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. La sua città natale, Reggio Emilia, e la Fondazione I Teatri, che gestisce il Teatro Municipale a lui intitolato, dopo la prematura e improvvisa morte nel 1980,… Leggi tutto »
- Al Ruggeri di Guastalla un altro spettacolo della rassegna "Sciroppo di Teatro"Prosegue la rassegna Sciroppo di Teatro®, il progetto di welfare culturale per bambine, bambini e famiglie realizzato da ATER Fondazione in collaborazione con gli assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna. Quarta edizione GUASTALLA - Giunto alla sua 4° edizione, il progetto promuove il teatro come "elisir… Leggi tutto »
- Al via la Maratona RavelSi parte alle ore 20.30 di sabato 1 febbraio. Maratona Ravel REGGIO EMILIA - Il concerto del pianista francese Jean-Efflam Bavouzet di sabato 1 febbraio, ore 20.30, al Teatro Municipale Valli celebra i 150 anni dalla nascita del compositore Maurice Ravel con l’esecuzione integrale della sua opera pianistica, racchiusa tra il 1900 e il 1917, uno dei terreni… Leggi tutto »
- Grande successo per la mostra dell’Ente Nazionale RisiI novaresi, e non solo, stanno mostrando un grande apprezzamento per la mostra “Rapsodia della risaia – ricordando Enzo Gazzone, l’Ente Nazionale Risi racconta la risaia di ieri, oggi e domani” allestita presso il Castello di Novara. Ente Nazionale Risi in mostra In meno di due settimane oltre tremila persone… Leggi tutto »
- In forte aumento gli iscritti a UnimoreSono già aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 dell’iniziativa di orientamento “Unimore Orienta”. In forte aumento gli iscritti a Unimore REGGIO EMILIA - Nell’anno accademico in corso, che ha visto la chiusura definitiva delle immatricolazioni nel mese di dicembre 2024, Unimore ha registrato un numero di immatricolati/e in deciso aumento rispetto… Leggi tutto »