Cultura Reggio Emilia

Le ultime notizie di cultura di Reggio Emilia

  • I territori di Toano e Castelnovo Monti protagonisti di una rubrica della trasmissione Rai ‘Kilimangiaro’ (Foto)I territori di Toano e Castelnovo Monti protagonisti di una rubrica della trasmissione Rai ‘Kilimangiaro’ (Foto)
    TOANO (Reggio Emilia) – Nei giorni scorsi una troupe della trasmissione Kilimangiaro ha visitato l’Appennino reggiano, in particolare i territori di Toano e Castelnovo Monti. Il programma della Rai va in onda da 25 anni, raccontando luoghi, storie e tradizioni da tutta Italia e dal mondo, suggerendo itinerari di viaggio… Leggi tutto »
  • Cena in Bianco 2025, Matilde di Canossa e la sua corte protagonisti di questa edizioneCena in Bianco 2025, Matilde di Canossa e la sua corte protagonisti di questa edizione
    REGGIO EMILIA – Con il Teatro Valli a fare da quinta scenica, sabato 28 giugno torna in piazza della Vittoria uno degli appuntamenti più attesi dell’estate reggiana: la Cena in Bianco. Per questa edizione grandi protagonisti della serata saranno la Grancontessa Matilde e la sua corte, che da Quattro Castella arriveranno in centro storico per un… Leggi tutto »
  • 220 bambini in piazza della Vittoria per il progetto ‘Stradilandia’220 bambini in piazza della Vittoria per il progetto ‘Stradilandia’
    REGGIO EMILIA – Imparare le regole salvavita dell’educazione stradale fin dalle prime pedalate, questo il senso del progetto “Stadilandia” che ieri ha portato in piazza della Vittoria 220 bimbi delle scuole d’infanzia reggiane. Giunta alla quinta edizione “Stradilandia”, è organizzata dall’Ufficio scolastico provinciale e dalla Polizia locale di Reggio Emilia in collaborazione… Leggi tutto »
  • Fondazione i Teatri, la Camerata Salzburg inaugurerà il cartellone della stagione concertistica 2025-2026Fondazione i Teatri, la Camerata Salzburg inaugurerà il cartellone della stagione concertistica 2025-2026
    REGGIO EMILIA – La nuova Stagione Concertistica della Fondazione I Teatri Reggio Emilia conferma la propria vocazione profondamente internazionale, capace di coniugare il respiro delle grandi orchestre europee con l’intensità espressiva dei solisti più apprezzati della scena mondiale. Dieci appuntamenti, dieci diversi ascolti, per un itinerario che attraversa secoli di… Leggi tutto »
  • Alla Biblioteca Panizzi inaugurata l’opera “La Bandiera della pace preventiva” con Michelangelo PistolettoAlla Biblioteca Panizzi inaugurata l’opera “La Bandiera della pace preventiva” con Michelangelo Pistoletto
    REGGIO EMILIA – Questo pomeriggio, nella Sala degli Artisti della Biblioteca Panizzi, è stata inaugurata La Bandiera della Pace Preventiva, opera collettiva nata da un’idea di Fortunato D’Amico e Giacomo Bassmaji e ispirata al lavoro di Michelangelo Pistoletto, realizzata in collaborazione con dieci artisti reggiani. All’appuntamento erano presenti i curatori,… Leggi tutto »
  • A Nairobi la nuova edizione di Play Explore Research di Fondazione Reggio ChildrenA Nairobi la nuova edizione di Play Explore Research di Fondazione Reggio Children
    REGGIO EMILIA – Si è tenuta a Nairobi nei giorni scorsi una nuova edizione di P.E.R. – Play Explore Research il progetto di Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi ETS con  The LEGO Foundation. Il quinto appuntamento è stato dedicato al tema “Rafforzare le comunità: pilastri resilienti per un’educazione di qualità” con l’obiettivo di promuovere un confronto aperto e partecipato sulle… Leggi tutto »
  • Reggio Emilia, boom di presenze a Fotografia Europea 2025 che chiude con 55mila visitatoriReggio Emilia, boom di presenze a Fotografia Europea 2025 che chiude con 55mila visitatori
    REGGIO EMILIA – Per un mese e mezzo Reggio Emilia è stata la capitale italiana della fotografia: appassionati, professionisti del settore, famiglie e curiosi hanno attraversato la città, respirando l’energia di un evento che ha saputo coniugare cultura e partecipazione. Mostre, eventi, incontri, presentazioni e concorsi hanno trasformato Reggio in… Leggi tutto »
  • A Quattro Castella la rassegna ‘Incanti di Cura’: 6 incontri alla scoperta delle streghe di ieri e di oggiA Quattro Castella la rassegna ‘Incanti di Cura’: 6 incontri alla scoperta delle streghe di ieri e di oggi
    QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Medichesse, erbaiole, sagge, istruite…streghe! Il Comune di Quattro Castella promuove “Incanti di Cura”, una rassegna itinerante che durante tutta l’estate ruoterà attorno alla conoscenza di donne tanto affascinanti quanto temute al centro di racconti che intrecciano leggende, poteri arcani, pratiche mediche e conoscenze erboristiche alimentando superstizioni, miti… Leggi tutto »
  • Dal 5 luglio al via la campagna dei nuovi abbonamenti per la Stagione d’Opera 2025/2026 Dal 5 luglio al via la campagna dei nuovi abbonamenti per la Stagione d’Opera 2025/2026 
    REGGIO EMILIA – La nuova stagione lirica della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia si apre al Teatro Municipale Valli, portando gli spettatori in un viaggio musicale che si muove tra storia e mito, tra spiritualità e potere, identità personale e collettiva, amore e tradimento. Sarà una stagione che punterà… Leggi tutto »
  • Sabato 14 giugno doppio appuntamento con i geositi dei Gessi di Scandiano e delle Salse di RegnanoSabato 14 giugno doppio appuntamento con i geositi dei Gessi di Scandiano e delle Salse di Regnano
    SCANDIANO (Reggio Emilia) – Doppio appuntamento con i geositi dei Gessi di Scandiano e delle Salse di Regnano a conclusione del progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con i contributi destinati a programmi di conservazione e valorizzazione di grotte e, appunto, geositi. Sabato 14 giugno saranno infatti inaugurati i percorsi espositivi realizzati dall’Unione Tresinaro… Leggi tutto »
  • Casa del Quartetto 2025: concerto finale ai Chiostri di San PietroCasa del Quartetto 2025: concerto finale ai Chiostri di San Pietro
    La quinta edizione della Casa del Quartetto, residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi di ogni nazionalità, a cura della Fondazione I Teatri, sta arrivando alla propria conclusione. Prima assoluta REGGIO EMILIA - Venerdì 13 giugno 2025, ore 21.30, ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, ci sarà… Leggi tutto »
  • Reggio si prepara ad inaugurare i "Mercoledi da Leoni" con un concerto di Paolo BelliReggio si prepara ad inaugurare i "Mercoledi da Leoni" con un concerto di Paolo Belli
    REGGIO EMILIA - Reggio Emilia si prepara a vivere una nuova estate nel segno della musica, dello sport e dell’attualità con “Mercoledì da Leoni”, la nuova rassegna di eventi (tutti rigorosamente gratuiti) che animerà il centro cittadino ogni mercoledì, dall’11 giugno al 16 luglio, e che costituisce un’anteprima del cartellone di Restate… Leggi tutto »
  • Tornano gli incontri sulle professioni socialiTornano gli incontri sulle professioni sociali
    Polveriera Social Club di Reggio Emilia torna con una nuova edizione, proponendo quattro incontri pubblici pensati per approfondire i temi più attuali legati al mondo del lavoro sociale. Tornano gli incontri sulle professioni sociali REGGIO EMILIA - Dal 27 maggio al 17 giugno, ogni martedì alle ore 19, La Polveriera ospiterà… Leggi tutto »
  • Presentato il programma di un "Mercoledì da leoni"Presentato il programma di un "Mercoledì da leoni"
    Reggio Emilia si prepara a vivere una nuova estate nel segno della musica, dello sport e dell’attualità con “Mercoledì da Leoni”, la nuova rassegna di eventi (tutti rigorosamente gratuiti) che animerà il centro cittadino ogni mercoledì, dall’11 giugno al 16 luglio, e che costituisce un’anteprima del cartellone di Restate 2025. Presentato… Leggi tutto »
  • Premiato a Copenhagen uno studio Unimore sull’impatto degli ftalati nello sviluppo genitale dei bambiniPremiato a Copenhagen uno studio Unimore sull’impatto degli ftalati nello sviluppo genitale dei bambini
    REGGIO EMILIA - Tra i vincitori dei Poster Award al recente "Joint Congress of ESPE and ESE 2025" di Copenhagen, che ha visto la partecipazione di oltre 8mila endocrinologi pediatri e dell'adulto con più di mille contributi scientifici presentati, c’è lo studio condotto dal gruppo di lavoro del Prof. Lorenzo Iughetti… Leggi tutto »
  • Presentato al Salone del libro di Torino "Il Grande Sogno" di Gianfranco SciscionePresentato al Salone del libro di Torino "Il Grande Sogno" di Gianfranco Sciscione
    Presentato all'Oval di Torino, il libro "Il Grande Sogno. Il ragazzo che sognava la televisione" scritto dall'attore Piermaria Cecchini e dal presidente del gruppo Netweek, Gianfranco Sciscione. Durante la presentazione nel padiglione X52, sono intervenuti oltre allo stesso Gianfranco Sciscione anche il figlio Marco, Giovanni Firera, presidente Unsic Piemonte e Luciano… Leggi tutto »
  • "Rosario Livatino: un giudice giusto""Rosario Livatino: un giudice giusto"
    Ultimo appuntamento presso la Questura di Reggio Emilia della fortunata iniziativa denominata “Conoscersi per comprendersi: la Polizia tra le persone”. "Rosario Livatino: un giudice giusto" REGGIO EMILIA -  Si terrà venerdì 16 maggio, alle ore 10:00, presso il piazzale interno della Questura di Reggio Emilia, l’ultimo evento della prima edizione del… Leggi tutto »
  • Reggionarra 2025: al via prenotazioni e prevendite per gli appuntamentiReggionarra 2025: al via prenotazioni e prevendite per gli appuntamenti
    Reggionarra 2025 si svolgerà a Reggio Emilia dal 23 al 25 maggio e, dal 18 maggio, avrà importanti appuntamenti anche in provincia, ad Albinea, San Polo, Castelnovo di Sotto, Rubiera e Quattro Castella. Eventi e spettacoli, compagnie e artisti riempiranno, come sempre, di storie fantastiche piazze, strade e tanti luoghi della città.… Leggi tutto »
  • Alla Maldotti si parla di truciolo e cappelli di pagliaAlla Maldotti si parla di truciolo e cappelli di paglia
    GUASTALLA - Nell’ambito della rassegna “I Giovedì della Maldotti”, giovedì 24 aprile 2025 alle ore 21:00, presso la Sala dell'Antico Portico di Palazzo Ducale di Guastalla, si terrà un incontro dal titolo "Guastalla & Carpi. Il truciolo, i cappelli di paglia, la maglieria". La lavorazione della "treccia" Introdurrà la serata Nando Odescalchi, già sindaco di Guastalla e… Leggi tutto »
  • Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altroCome diventare ricchi e famosi da un momento all’altro
    REGGIO EMILIA - Martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 20.30 è sul palco del Teatro Ariosto di Reggio Emilia lo spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro”, scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi. Il piano di Marta La vicenda, raccontata dal personaggio di Ferdinando (Giusto Cucchiarini), racconta l’ambizione spietata di sua… Leggi tutto »