Economia Reggio Emilia

Le ultime notizie di economia di Reggio Emilia

  • Poste Italiane, ricavi e redditività recordPoste Italiane, ricavi e redditività record
    Ricavi e redditività record per Poste Italiane: il colosso nazionale della logistica, e non solo, ha chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi a 3,2 miliardi, in crescita del 5%, e un utile netto che sale del 19% a 597 milioni. Sono i numeri presentati lo scorso 8 maggio riferiti… Leggi tutto »
  • Scandiano lancia il progetto "Fidati di noi"Scandiano lancia il progetto "Fidati di noi"
    Un’opportunità concreta per chi possiede una casa vuota: è questo il cuore del progetto “Fidati di noi”, promosso dal Comune di Scandiano insieme all’Unione dei Comuni Tresinaro-Secchia e ad ACER Reggio Emilia. L’iniziativa sarà al centro di un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza, in programma giovedì 15 maggio… Leggi tutto »
  • Banca Popolare di Sondrio, Molla nuovo presidente del CdA. Utile recordBanca Popolare di Sondrio, Molla nuovo presidente del CdA. Utile record
    Pierluigi Molla è il nuovo presidente del CdA della Banca Popolare di Sondrio. Lo ha deciso oggi, martedì 6 maggio 2025 il Consiglio di Amministrazione che ha approvato anche i dati del primo trimestre dell'anno, chiuso con un utile netto pari a 173,3 milioni di euro. E' il migliore nella… Leggi tutto »
  • Esselunga rinnova la linea EquilibrioEsselunga rinnova la linea Equilibrio
    La linea Equilibrio di Esselunga – studiata per offrire ai clienti l’energia giusta per ciascuno stile di vita – si rinnova e, dal 7 maggio 2025, è presente a scaffale con un nuovo styling: semplice, immediato e riconoscibile. Tra gli obiettivi spicca quello di offrire al consumatore un’esperienza d’acquisto migliore,… Leggi tutto »
  • Lavoro e Imprese: cresce la preoccupazione in provincia di ReggioLavoro e Imprese: cresce la preoccupazione in provincia di Reggio
    Emerge un quadro di generale preoccupazione e di incertezza dall’indagine effettuata dall’ufficio studi Lapam Confartigianto sulle realtà imprenditoriali dell’area reggiana. A una diminuzione del tasso di crescita delle imprese artigiane si aggiunge anche un calo delle assunzioni previste nei mesi da marzo a maggio 2025 rispetto allo stesso periodo del… Leggi tutto »
  • MaisonLoisir 2025: presentata la decima edizioneMaisonLoisir 2025: presentata la decima edizione
    Oltre 200 espositori, più di 150 eventi, 8 aree tematiche e un’intera città coinvolta: la decima edizione di MaisonLoisir è pronta a partire (in copertina, Luigi Bertschy, Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile Regione Valle d'Aosta e Diego Peraga, ideatore di MaisonLoisir). La presentazione ufficiale… Leggi tutto »
  • Sono più di 400 le attività nel settore dolciario in Provincia di Reggio EmiliaSono più di 400 le attività nel settore dolciario in Provincia di Reggio Emilia
    Lo rileva l'Ufficio Studi dell'Associazione Lapam Confartigianato Piu' di 400 attività REGGIO EMILIA - «Qualità, gusto e valorizzazione della materia prima. Scegliere il prodotto artigianale significa effettuare una scelta consapevole di ciò che si mette in tavola, specie nelle settimane in concomitanza con delle festività». È Daniele Casolari, responsabile sindacale… Leggi tutto »
  • Migliora la puntualità dei treni in Emilia RomagnaMigliora la puntualità dei treni in Emilia Romagna
    Nei primi tre mesi del 2025, la puntualità dei treni che circolano sulla rete di Ferrovie Emilia-Romagna (FER) ha raggiunto il 91,8%, confermando una sostanziale stabilità rispetto allo stesso periodo del 2024 e evidenziando un netto miglioramento rispetto al 2023 (88,9%). Entro 5 minuti REGGIO EMILIA - Su un totale di… Leggi tutto »
  • Nidi d'infanzia: è tempo di iscrizioniNidi d'infanzia: è tempo di iscrizioni
    É tempo di iscrizioni ai nidi d'infanzia comunali e convenzionati del Comune di Reggio Emilia. Nidi d'infanzia: è tempo di iscrizioni REGGIO EMILIA - Dal 17 aprile e fino al 3 giugno 2025 possono presentare la domanda le famiglie, residenti nel comune di Reggio Emilia, con bambini nati nel 2023,… Leggi tutto »
  • Ceramica: Cerdomus acquisisce Armonie Mo.da & Musis e Quinta StradaCeramica: Cerdomus acquisisce Armonie Mo.da & Musis e Quinta Strada
    Creata una nuova Società. Cerdomus acquisisce CASALGRANDE  - Cerdomus prosegue nel percorso di sviluppo e, nonostante il periodo difficile che sta attraversando l’economia globale, cresce per linee esterne acquisendo i marchi ‘Armonie’ e ‘Mo.da & Musis’, entrambi con sede a Casalgrande, ed il marchio Quinta Strada, con sede a Castellarano.… Leggi tutto »