Le ultime notizie di economia di Reggio Emilia
- Reggio Emilia, Ilenia Azzato è la nuova presidente di CNA Impresa DonnaREGGIO EMILIA – È iniziata la tornata elettiva di CNA Reggio Emilia per il quadriennio 2025-2029. Ilenia Azzato è la nuova presidente di CNA Impresa Donna, votata all’unanimità durante l’assemblea elettiva che si è svolta il 27 marzo scorso e che ha eletto anche le delegate all’assemblea provinciale: Francesca Benelli, Paola Ligabue,… Leggi tutto »
- Unindustria Reggio Emilia: i dazi USA mettono a rischio l’export e la stabilità delle imprese localiL’introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti dell’Unione Europea, annunciata dal Presidente Trump, sta creando non poche preoccupazioni tra gli imprenditori reggiani. Le difficoltà legate alla concorrenza internazionale, all’alto costo dell’energia e alla necessità di innovare si sommano ora alla crescente minaccia del protezionismo. Roberta Anceschi, presidente… Leggi tutto »
- Parchi Emilia Centrale, arrivano i primi pacchetti di turismo sostenibileREGGIO EMILIA – Le prime proposte di turismo sostenibile nelle aree naturalistiche protette della Collina reggiana e dell’Appennino modenese, curate dall’Ente Parchi Emilia Centrale, lanciate pochi giorni fa a Milano a “Fa’ la Cosa Giusta”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, sono pienamente operative. Le… Leggi tutto »
- Bertinelli (Consorzio Parmigiano Reggiano) sui dazi: “Non ha senso applicarli a un prodotto come il nostro”REGGIO EMILIA – Donald Trump sfida il commercio internazionale: nella notte l’annuncio dell’introduzione di dazi del 20% per l’Europa, del 34% per la Cina e del 10% per la Gran Bretagna. “Apprendiamo ora dai media che gli USA hanno introdotto tariffe aggiuntive pari al 20% – commenta Nicola Bertinelli, presidente… Leggi tutto »
- Unindustria presenta “IndustrIA”, programma di iniziative dedicato alla transizione digitale delle impreseREGGIO EMILIA – Unindustria Reggio Emilia propone un programma di eventi, servizi e progetti per affiancare le imprese associate nella transizione digitale. “IndustrIA” è un percorso integrato e coordinato di attività realizzate dalle aree specialistiche dell’Associazione, i Gruppi e i Club, le società di Sistema e la collaborazione con l’Università,… Leggi tutto »
- Export e dazi, la provincia di Reggio Emilia evidenzia cali verso USA e GermaniaREGGIO EMILIA – Si concentra su diversi indicatori economici l’analisi dell’ufficio studi Lapam Confartigianato e, in particolare, si sofferma sul dato dell’export. Se a livello regionale la crescita prevista è sostenuta da occupazione, investimenti nel 2024 ed export nel 2025, anche se l’industria risulta essere in difficoltà per il ritardo… Leggi tutto »
- Meta System, l’offerta del fondo Certina non è arrivataREGGIO EMILIA – Ancora più ombre che luci sulle sorti dell’azienda Meta System, realtà aziendale che occupa complessivamente 700 dipendenti, tra la provincia di Reggio Emilia e quella di Varese; circa 400 quelli che lavorano nel reggiano. L’offerta d’acquisto da parte del fondo tedesco Certina, attesa entro il 31 marzo,… Leggi tutto »
- Crisi Meta System, dalla Regione sì al dialogo per salvaguardare produzione e occupazioneSì al proseguimento di un dialogo tra la Regione e la Meta System di Reggio Emilia, sindacati e tribunale di Bologna per salvaguardare il futuro produttivo e occupazionale dell’azienda e per garantire il rispetto degli impegni assunti, in particolare la proroga del Contratto di solidarietà e la tutela degli asset… Leggi tutto »
- Polo della Moda Max Mara, verso l’adozione del Piano attuativoREGGIO EMILIA – Procede verso il voto di adozione da parte del Consiglio comunale, previsto per il 7 aprile prossimo, il Piano attuativo di iniziativa pubblica (Piap) per la realizzazione del nuovo Polo della Moda di Max Mara Fashion Group tra via Filangieri e via Aldo Moro, nell’area ex Fiere… Leggi tutto »
- Metalmeccanici in sciopero oggi a Reggio Emilia, i sindacati: “Bloccheremo la città”REGGIO EMILIA – Lavoratrici e lavoratori metalmeccanici in sciopero per 8 ore oggi, venerdì 28 marzo, in tutta Italia. Le tre federazioni di Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato manifestazioni in tutte le province, compresa quella di Reggio Emilia. La manifestazione, qui nel reggiano, partirà da porta San Pietro e,… Leggi tutto »
- Ceramica: Cerdomus acquisisce Armonie Mo.da & Musis e Quinta StradaCreata una nuova Società. Cerdomus acquisisce CASALGRANDE - Cerdomus prosegue nel percorso di sviluppo e, nonostante il periodo difficile che sta attraversando l’economia globale, cresce per linee esterne acquisendo i marchi ‘Armonie’ e ‘Mo.da & Musis’, entrambi con sede a Casalgrande, ed il marchio Quinta Strada, con sede a Castellarano.… Leggi tutto »
- Il riso si sposa col design, nel segno del Made in ItalyNella settimana milanese del Salone del Mobile, il riso italiano si è ritagliato uno spazio per farsi conoscere. Stand dell'Ente Risi al Fuorisalone Dal 7 al 13 aprile l’Ente Nazionale Risi e Mercato Centrale Milano parteciperanno alle iniziative del Fuorisalone: all’interno di Mercato Centrale Milano, situato nella Stazione Centrale, è… Leggi tutto »
- Vale oltre dieci miliardi di euro l'ammontare dell'export della nostra Regione verso gli USACon i dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in Emilia-Romagna è danneggiato un export da oltre 10,5 miliardi di euro: quello Usa è infatti il primo mercato di destinazione delle esportazioni di beni da parte delle imprese emiliano-romagnole. Supera anche la Germania. Assai partecipata la presenza di… Leggi tutto »
- Analisi Lapam Confartigianato sugli effetti dei dazi americani sull'export reggianoL'analisi Lapam di Confartigianato sugli effetti dei dazi americani sull'export reggiano: un terzo degli imprenditori contattati dall'Associazione si dice preoccupato. Dazi americani secondo l'analisi di Confartigianato REGGIO EMILIA - Si concentra su diversi indicatori economici l’analisi dell’ufficio studi Lapam Confartigianato di Reggio Emilia e, in particolare, si sofferma sul dato… Leggi tutto »
- Meta System: non è arrivata l'offerta di acquistoREGGIO EMILIA - Ancora uno stato di incertezza dentro e fuori la Meta System, l'importante realtà aziendale reggiana che occupa complessivamente 700 dipendenti, tra la provincia di Reggio Emilia (circa 400) e il resto nella realtà di Varese. Nessuna richiesta Era attesa entro la fine di marzo l’offerta d’acquisto da… Leggi tutto »
- Alberto Cirelli si è dimesso da Presidente SetaColpo di scena nella Direzione di Seta, la società di traporti pubblici nelle province di Reggio Emilia, Modena e Piacenza. Motivi personali REGGIO EMILIA - In una lettera inviata ai soci Alberto Cirelli, attuale Presidente della Società con sede principale a Modena, ha annunciato le proprie dimissioni. Cirelli ricopriva questo… Leggi tutto »
- Cresce la voglia di gelato in tutto il reggianoDaniele Casolari, responsabile sindacale e delle categorie Lapam Confartigianato, commenta un’indagine dell’ufficio studi dell’associazione sul gelato in occasione del Gelato Day, che ricorre ogni anno il 24 marzo ormai dal 2013. Cresce la voglia di gelato in tutto il reggiano REGGIO EMILIA - «È uno di quei prodotti che è… Leggi tutto »
- Il riso italiano al villaggio “Agricoltura è” a RomaCi sarà anche il riso italiano tra i protagonisti di “Agricoltura è”, il villaggio dedicato alla centralità e alla poliedricità dell’agricoltura allestito dal 24 al 26 marzo in Piazza della Repubblica a Roma. Voluto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma,… Leggi tutto »
- Forte aumento della CIG nel comparto della meccanicaExport, cassa integrazione e addetti nelle imprese del settore. Tocca diversi aspetti l’analisi dell’ufficio studi Lapam Confartigianato sul comparto della meccanica, uno dei settori principali per la provincia di Reggio Emilia. Calo accentuato REGGIO EMILIA - Come emerge dal quadro, tra le principali 28 province per valore dell’export di meccanica,… Leggi tutto »
- Treni fermi nella giornata di mercoledì 19È stato revocato lo sciopero inizialmente proposto di 24 ore, resta quello di otto ore. Treni fermi REGGIO EMILIA - Mercoledì 19 marzo, dalle ore 9 alle ore 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Orsa, Ugl e Fast, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei… Leggi tutto »
- Cna impresa donna, Ilenia Azzato nuova presidenteSostituisce Beatrice Sgarbi che ha rappresentato CNA Impresa Donna dal 2023 ad oggi Leggi tutto »
- Dazi Usa, sindacati a imprese: “Prepariamoci alla botta”Cgil, Cisl e Uil: "Bisognerà utilizzare ogni strumento possibile per tutelare l'occupazione" Leggi tutto »
- Dazi, Unindustria: “Qui conseguenze non trascurabili”La presidente Anceschi: "In attesa di azione Ue le imprese diversifichino i mercati" Leggi tutto »
- Andria festeggia 50 anni e promuove un’iniziativa sulla rigenerazione urbana e socialeAl Teatro Asioli di Correggio, venerdì 11 aprile dalle 9.30 alle 12.30 l’iniziativa promossa da Andria cooperativa di abitanti, che celebra il suo cinquantesimo Leggi tutto »
- Parmigiano Reggiano a 55 euro al chilo negli Usa con i dazi di TrumpIl presidente del Consorzio, Bertinelli: "E' un prodotto premium e l’aumento del prezzo non porta automaticamente a una riduzione dei consumi" Leggi tutto »
- Officine reggiane sommerse di gomme da buttareLa Cna: "Il sistema di smaltimento non funziona e rischiamo pure le multe" Leggi tutto »
- Lambrusco, il Consorzio si divide: escono 26 produttoriL'associazione si chiama "I Custodi del Lambrusco" e intende valorizzare e riposizionare il celebre vino frizzante Leggi tutto »
- Crisi Meta System, nessuna offerta dal fondo CertinaDomani l'incontro al ministero. L'Emilia-Romagna rinnova l'attenzione alla vertenza Leggi tutto »
- Iren, Maria Greco nuovo direttore tecnologie e sistemi informativiHa ricoperto, sino ad oggi, la carica di Direttore customer operations all’interno della Business Unit Mercato Leggi tutto »
- Tari, agevolazioni a famiglie e imprese per 1,2 milioniSconti ad attività con meno clienti a causa dei cantieri stradali Leggi tutto »