Le ultime notizie di attualità di Reggio Emilia
- Il nuovo Papa è il cardinale americano Robert Francis Prevost. Le sue prime paroleRobert Francis Prevost è il 267° papa della Chiesa Cattolica e vescovo di Roma. Ha scelto il nome di Leone XIV. Missionario statunitense, Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago ed era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America… Leggi tutto »
- “Habemus Papam”, fumata bianca alle 18,09“Habemus Papam”, questo pomeriggio alle 18,08, dal comignolo di Piazza San Pietro è uscita la fumata bianca davanti a migliaia di fedeli riunitisi in attesa. Una vera e propria ovazione e campane a festa che hanno confermato l’elezione. Il 267° Pontefice è stato eletto più velocemente di quanto accadde nel… Leggi tutto »
- Bassa Reggiana, nasce il “Patto Pianura” per lo sviluppo della pianura reggianaGUASTALLA (Reggio Emilia) – Unindustria Reggio Emilia e i Sindaci dei Comuni di Boretto, Brescello, Campagnola, Castelnovo di Sotto, Correggio, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio hanno sottoscritto il “Patto per lo sviluppo della Pianura reggiana”. L’accordo si fonda su una… Leggi tutto »
- Ausl Reggio Emilia, la Ctss approva il bilancio 2024: passivo di 23,4 milioni di euroREGGIO EMILIA – La Conferenza territoriale sociale e sanitaria, presieduta dal presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni, ha approvato questa mattina – con una sola astensione – il Bilancio di esercizio 2024 dell’Azienda Usl –Irccs di Reggio Emilia. Il documento economico è stato illustrato ai sindaci dal direttore… Leggi tutto »
- Treni, 10 e 11 maggio modifiche alla Linea Bologna–Piacenza, cosa cambia per i viaggiatori di Reggio EmiliaREGGIO EMILIA – Nel fine settimana del 10 e 11 maggio, i viaggiatori di Reggio Emilia potrebbero dover affrontare disagi e variazioni alla mobilità a causa di importanti lavori di manutenzione sull’infrastruttura ferroviaria della linea Bologna–Piacenza, programmati dal gestore della rete. Le modifiche, attive dalle 23:00 di venerdì 9 fino… Leggi tutto »
- Sottoscritto protocollo di intesa “controllo di vicinato” tra la Prefettura di Reggio e il Comune di BibbianoBIBBIANO (Reggio Emilia) – Anche il Comune di Bibbiano ha sottoscritto il patto relativo al “controllo di vicinato”. Il prefetto di Reggio Emilia, Maria Rita Cocciufa, e il sindaco Stefano Marazzi, alla presenza dei vertici delle forze dell’ordine, hanno siglato il protocollo di intesa “controllo di vicinato”. Nel solco delle… Leggi tutto »
- Centro storico, al via il questionario per raccogliere le opinioni di residenti, commercianti e studentiREGGIO EMILIA – Continua il percorso di partecipazione “Noi – Centro storico – Il piano di rilancio” avviato nelle scorse settimane dal Comune di Reggio per costruire, insieme a cittadini, imprese, associazioni di categoria e istituzioni, le strategie di valorizzazione del cuore della città e i programmi da attuare in… Leggi tutto »
- Reggio Emilia, sabato e domenica modifiche alla viabilità in via Roma, Piazzale Reverberi e Ponti di CalatravaREGGIO EMILIA – Per consentire lo svolgimento della Festa del Popol giost in programma sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, in via Roma – nel tratto compreso tra via Filippo Re e via Bellaria escluse – vengono adottati i seguenti provvedimenti di modifica della viabilità: Di conseguenza: I mezzi… Leggi tutto »
- Coldiretti ER, Nicola Bertinelli lascia la presidenzaNicola Bertinelli lascia la Presidenza Regionale: “Una scelta di responsabilità per onorare il mandato nel Consorzio Parmigiano Reggiano e assicurare continuità all’azione sindacale di Coldiretti”. Nicola Bertinelli ha formalizzato le proprie dimissioni dalla carica di Presidente Regionale di Coldiretti Emilia Romagna, nonché dagli altri incarichi associativi, attraverso una comunicazione indirizzata… Leggi tutto »
- Chiusura Ponte Veggia, la Cigl: “rendere flessibili orari di lavoro per chi si sposta tra Casalgrande e Sassuolo”PROVINCIASi è svolto nel pomeriggio di ieri l’incontro chiesto dalle Organizzazioni Sindacali in merito alla prossima chiusura del ponte Veggia che collega i territori di Casalgrande e Sassuolo nel periodo che va dal 16 giugno al 16 agosto. “E’ indubbiamente un intervento necessario perché va completata la messa in sicurezza… Leggi tutto »
- GdF Reggio Emilia: in beneficenza centinaia di capi di abbigliamento contraffattiDevoluti in beneficenza dai militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Reggio Emilia diverse centinaia di capi di abbigliamento sottoposti a sequestro perché recanti marchi e/o loghi contraffatti. GdF Reggio Emilia REGGIO EMILIA - Consegnate nella medesima circostanza bevande sottoposte a sequestro amministrativo durante le attività di controllo eseguite… Leggi tutto »
- Efficientamento energetico: a Quattro Castella il primo impianto di collaborazione tra Hera, Cpl Concordia e Gruppo GranterreIl percorso di efficientamento energetico dei processi produttivi intrapreso da GranTerre, tra i principali player del food made in Italy e leader nella produzione di salumi e formaggi stagionati con la sede principale a Modena, raccoglie i primi importanti risultati grazie alla collaborazione con il Gruppo Hera, una delle maggiori… Leggi tutto »
- Grande danza al Valli: torna il Ballet de L'Opèra de LyonIl Ballet de l’Opéra de Lyon torna in Italia con uno dei lavori più interessanti dell'ultimo periodo di Ohad Naharin: Last Work, in scena sabato 10 maggio al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia. Ultima volta REGGIO EMILIA - Danzare, come se fosse l’ultima volta. Anche se Last Work non… Leggi tutto »
- Il lavoro della struttura di Audiologia e Otochirurgia di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti apprezzato a BostonIl dottor Giovanni Bianchin ha partecipato in qualità di Responsabile della struttura semplice dipartimentale di Audiologia e Otochirurgia di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti alla dodicesima Conferenza della American Cochlear Implant Alliance svoltasi dal 30 Aprile al 3 Maggio 2025 a Boston, Stati Uniti. Il professionista ha presentato un… Leggi tutto »
- Torna dal 9 all'11 maggio l'Internazionale KidsTorna dal 9 all’11 maggio 2025 Internazionale Kids a Reggio Emilia, il primo festival italiano di giornalismo per bambini e bambine, promosso dall’omonimo mensile che porta in Italia il meglio della stampa straniera per lettrici e lettori tra i 7 e i 13 anni. Durante Internazionale Kids a Reggio Emilia… Leggi tutto »
- Reggionarra 2025: al via prenotazioni e prevendite per gli appuntamentiReggionarra 2025 si svolgerà a Reggio Emilia dal 23 al 25 maggio e, dal 18 maggio, avrà importanti appuntamenti anche in provincia, ad Albinea, San Polo, Castelnovo di Sotto, Rubiera e Quattro Castella. Eventi e spettacoli, compagnie e artisti riempiranno, come sempre, di storie fantastiche piazze, strade e tanti luoghi della città.… Leggi tutto »
- Scandiano lancia il progetto "Fidati di noi"Un’opportunità concreta per chi possiede una casa vuota: è questo il cuore del progetto “Fidati di noi”, promosso dal Comune di Scandiano insieme all’Unione dei Comuni Tresinaro-Secchia e ad ACER Reggio Emilia. L’iniziativa sarà al centro di un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza, in programma giovedì 15 maggio… Leggi tutto »
- Il problema dell’energia nell'Industria Ceramica italianaLunedì 12 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle 12:30, il Teatro Carani di Sassuolo ospita un convegno dal titolo “L’industria ceramica italiana: il problema dell’energia”, organizzato congiuntamente da Confindustria Ceramica e dall’Università di Modena e Reggio Emilia, nell’ambito delle celebrazioni per l’850° anniversario dalla fondazione dell’ateneo. Nodo urgente REGGIO EMILIA… Leggi tutto »
- Conferita la cittadinanza onoraria a Samito MachelLunedì 5 maggio 2025 nella Sala del Tricolore di Reggio Emilia - nell’ambito del programma di iniziative “Noi con voi, ieri oggi e domani: 50 anni di amicizia tra Reggio Emilia e il Mozambico” – si è svolta la consegna a Samora Machel Jr (Samito) della cittadinanza reggiana onoraria, conferitagli… Leggi tutto »
- Indagine di Lapam Confartigianato sull'economia dell'Appennino reggiano3.308 imprese attive nell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, di cui 1.124 sono artigiane, pari a una su tre (precisamente il 34%). È quanto fotografa l’ufficio studi Lapam Confartigianato all’interno di un’indagine elaborata per analizzare il tessuto socio economico dell’Appennino della provincia di Reggio Emilia. In leggero calo REGGIO EMILIA… Leggi tutto »