Cultura Reggio Emilia

Le ultime notizie di cultura di Reggio Emilia

  • Evento Italia-Cina a Roma: mostra, scambio d'accordi e incontri istituzionaliEvento Italia-Cina a Roma: mostra, scambio d'accordi e incontri istituzionali
    I rapporti tra Italia e Cina e le relazioni diplomatiche tra le due nazioni sono stati celebrati con un evento che si è svolto a Roma all'Accademia dei Lincei, dov’è stata inaugurata la mostra “Lo splendore delle luci, la bellezza condivisa” organizzata dal China Media Group in collaborazione con il… Leggi tutto »
  • I cori "invadono" l'Appennino ReggianoI cori "invadono" l'Appennino Reggiano
    Un intero weekend all’insegna del mondo dei cori. È quello che va in scena sabato 28 e domenica 29 giugno 2025, tra Carpineti e Toano, quest’ultimo definito “paese dei cori” laddove, per la prima volta, prese vita una rassegna corale tutt’ora presente: il Festival dell’Appennino. Si parte con "In...cantate armonie"… Leggi tutto »
  • "Cinema sotto le stelle": queste le proposte dell'estate 2025"Cinema sotto le stelle": queste le proposte dell'estate 2025
    Non poteva mancare a Guastalla la tradizionale rassegna di cinema sotto le stelle a illuminare le serate estive con film di successo. "Cinema sotto le stelle" GUATALLA - Anche quest’anno, dunque, da lunedì 23 giugno a mercoledì 20 agosto2025 , i guastallesi potranno godersi la visione dei film all’aperto,  "Cinema… Leggi tutto »
  • Concerto di Ligabue: tutto quello che c'è da sapere sul mega eventoConcerto di Ligabue: tutto quello che c'è da sapere sul mega evento
    In occasione del concerto del concerto di Ligabue "La notte di certe notti - Campovolo" in programma alla RCF Arena Campovolo di Reggio Emilia sabato 21 giugno 2025, le vie di accesso e limitrofe alla RCF Arena saranno interessate da modifiche alla viabilità e alla sosta Ligastreet - 20 e… Leggi tutto »
  • Donna di governo, ritratto di Veronica GambaraDonna di governo, ritratto di Veronica Gambara
    Importante appuntamento di approfondimento sulla figura di Veronica Gambara sarà quello di giovedì 19 giugno alle ore 21 a Palazzo dei Principi a Correggio: Luca Scarlini racconterà gli anni in cui la Gambara fu reggente della città e della contea di Correggio in particolare dal 1518, anno della morte del… Leggi tutto »
  • Casa del Quartetto 2025: concerto finale ai Chiostri di San PietroCasa del Quartetto 2025: concerto finale ai Chiostri di San Pietro
    La quinta edizione della Casa del Quartetto, residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi di ogni nazionalità, a cura della Fondazione I Teatri, sta arrivando alla propria conclusione. Prima assoluta REGGIO EMILIA - Venerdì 13 giugno 2025, ore 21.30, ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, ci sarà… Leggi tutto »
  • Reggio si prepara ad inaugurare i "Mercoledi da Leoni" con un concerto di Paolo BelliReggio si prepara ad inaugurare i "Mercoledi da Leoni" con un concerto di Paolo Belli
    REGGIO EMILIA - Reggio Emilia si prepara a vivere una nuova estate nel segno della musica, dello sport e dell’attualità con “Mercoledì da Leoni”, la nuova rassegna di eventi (tutti rigorosamente gratuiti) che animerà il centro cittadino ogni mercoledì, dall’11 giugno al 16 luglio, e che costituisce un’anteprima del cartellone di Restate… Leggi tutto »
  • Tornano gli incontri sulle professioni socialiTornano gli incontri sulle professioni sociali
    Polveriera Social Club di Reggio Emilia torna con una nuova edizione, proponendo quattro incontri pubblici pensati per approfondire i temi più attuali legati al mondo del lavoro sociale. Tornano gli incontri sulle professioni sociali REGGIO EMILIA - Dal 27 maggio al 17 giugno, ogni martedì alle ore 19, La Polveriera ospiterà… Leggi tutto »
  • Presentato il programma di un "Mercoledì da leoni"Presentato il programma di un "Mercoledì da leoni"
    Reggio Emilia si prepara a vivere una nuova estate nel segno della musica, dello sport e dell’attualità con “Mercoledì da Leoni”, la nuova rassegna di eventi (tutti rigorosamente gratuiti) che animerà il centro cittadino ogni mercoledì, dall’11 giugno al 16 luglio, e che costituisce un’anteprima del cartellone di Restate 2025. Presentato… Leggi tutto »
  • Premiato a Copenhagen uno studio Unimore sull’impatto degli ftalati nello sviluppo genitale dei bambiniPremiato a Copenhagen uno studio Unimore sull’impatto degli ftalati nello sviluppo genitale dei bambini
    REGGIO EMILIA - Tra i vincitori dei Poster Award al recente "Joint Congress of ESPE and ESE 2025" di Copenhagen, che ha visto la partecipazione di oltre 8mila endocrinologi pediatri e dell'adulto con più di mille contributi scientifici presentati, c’è lo studio condotto dal gruppo di lavoro del Prof. Lorenzo Iughetti… Leggi tutto »