Le ultime notizie di cultura di Reggio Emilia
- Fotografia europea, Ofenbach live il 5 giugnoIl duo francese, che recupererà la data spostata per il lutto nazionale, sarà in Piazza Martiri del 7 luglio alle 21,30 Leggi tutto »
- Iren protagonista del weekend a Reggio EmiliaSostenibilità e solidarietà al centro degli eventi del fine settimana sostenuti dalla multiutility Leggi tutto »
- Festival sviluppo sostenibile, venerdì 9 eventi tra Reggio e LuzzaraOrganizzato dalla cooperativa sociale L’Ovile con il patrocinio di Unimore e dei Comuni di Reggio Emilia, Correggio, Novellara, Rubiera e Scandiano Leggi tutto »
- Cena e musica dal vivo all’Agriturismo Il BoveVenerdì 9 maggio, a partire dalle 20, una serata dedicata ai grandi successi degli anni ’70 e ’80 reinterpretati in chiave acustica Leggi tutto »
- Il Marabù torna sotto i riflettori: la storica discoteca sui Rai 3Grazie a un servizio andato in onda su Rai 3, il 4 maggio scorso, nella trasmissione "Mi Manda Rai Tre" Leggi tutto »
- Mercato del Tricolore, un libro che celebra l’erbazzoneSabato alle 11, in Corso Garibaldi 23/b, la presentazione del libro di Clementina Santi sulla famosa specialità reggiana Leggi tutto »
- Internazionale Kids ritorna a Reggio EmiliaAppuntamento dal 9 all’11 maggio con l’informazione per ragazzi dai 7 ai 13 anni Leggi tutto »
- Arceto, scoprite i tesori della frazione scandianeseIl 25 maggio, a partire dalle 15, si terrà una speciale Giornata FAI locale, gratuita e aperta a tutti Leggi tutto »
- Nicole Polizzi, premiata al Concorso Nazionale “Scuole in Musica”La giovane pianista, alunna della classe 2^I della scuola media “Pertini 1”, è arrivata terza a Verona Leggi tutto »
- FestivaLOVE: tre giorni di musica, cultura, arte e incontriL’edizione 2025 si terrà dal 30 maggio al 1° giugno con Alice, Irene Grandi, Alessandro Bergonzoni, Corrado Formigli e Gino Castaldo Leggi tutto »
- Carlo Lucarelli a Carpineti il 3 maggioAppuntamento alla Biblioteca Comunale di Carpineti con uno degli scrittori più amati [.....] Leggi tutto »
- A Cavriago Caterina Russia Zamboni presenta “L’Eterno Partigiano”Appuntamento il 19 aprile alle 17.30 [....] Leggi tutto »
- La Junge Deutsche Philarmoni al Teatro Muicipale Valle tra Dvořák e StravinskijMartedì 1 aprile, ore 20.30, il concerto dell’Orchestra diretta da Roderick Cox e con il violoncello solista di Kian Soltani [.....] Leggi tutto »
- Giovedì 13 marzo Antonio Audino guida il pubblico alla scoperta del Teatro di Pirandello nelle storiche interpretazione di Romolo ValliIniziativa di Fondazione I Teatri con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia per ricordare i 100 anni di Romolo Valli [.....] Leggi tutto »
- 8 marzo. A Casa Cervi (Re) la presentazione del libro “Boschi cantate per me” con le poesie inedite delle donne richiuse a RavensbrückL’appuntamento nella Giornata internazionale della Donna organizzato dall’Istituto Alcide Cervi. Dal libro, curato dalla storica Anna Paola Moretti, la lettura di una selezione delle poesie dell’attrice Clelia Cicero del Teatro dell’Orsa [......] Leggi tutto »
- A “Finalmente Domenica” arriva “La Rivoluzione della Cura” con Antonella Viola e Alessandro AiutiI due immunologhi dialogheranno con Alessia Ciarrocchi [.....] Leggi tutto »
- “L’Ora della Musica a Teatro”, al Valli con il master di clarinetto del “Peri e Merulo”Secondo appuntamento sabato 8 marzo ore 18 [.....] Leggi tutto »
- Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Reggio EmiliaIniziative per tutto il mese di marzo [....] Leggi tutto »
- Vittorino Andreoli al Teatro Cavallerizza con “L’Ira Funesta” per “Finalmente Domenica”Appuntamento alle 11. L’ingresso è gratuito e con prenotazione vivamente consigliata [.....] Leggi tutto »
- Rinviati a data da gli appuntamenti con Don Mattia Ferrari per “Ne vale la pena”Sono stati rinviati a data da destinarsi i tre appuntamenti previsti [.....] Leggi tutto »
- Il 10 maggio la presentazione del libro “Riccardo Bertani (1939-2023). Dalla pianura emiliana alle culture del mondo”CAMPEGINE (Reggio Emilia) – La Sala del Consiglio del Comune di Campegine ospiterà sabato 10 maggio, con inizio alle ore 10.30, la presentazione del volume “Riccardo Bertani (1930 – 2023). Dalla pianura emiliana alle culture del mondo”, che raccoglie gli Atti della seduta monografica di studio promossa dalla Sezione di… Leggi tutto »
- Reggio Emilia, all’Ateliers di ViaDueGobbiTre l’incontro “Gaza-Parliamone”REGGIO EMILIA – Difficile parlare di qualcosa che lascia senza parole come le immagini che arrivano da Gaza. Durissime, quasi inguardabili, con la presa ravvicinata degli unici fotografi che ormai possono fotografare da un territorio isolato, impedito anche ai fotografi e alla stampa internazionale. Anzi, proprio a loro, ai giornalisti… Leggi tutto »
- Il giornalismo a misura di bambino torna a Reggio Emilia con Internazionale KidsREGGIO EMILIA – Torna dal 9 all’11 maggio Internazionale Kids a Reggio Emilia, il primo festival italiano di giornalismo per bambini e bambine, promosso dall’omonimo mensile che porta in Italia il meglio della stampa straniera per lettrici e lettori tra i 7 e i 13 anni. Durante Internazionale Kids a… Leggi tutto »
- Un evento dedicato all’intelligenza artificiale alla Biblioteca Rosta NuovaREGGIO EMIILA – Venerdì 9 maggio alle ore 18.00 la Biblioteca Rosta Nuova ospiterà gli autori Mafe de Baggis, pubblicitaria, scrittrice ed esperta di media digitali e Alberto Puliafito, giornalista, regista, produttore, analista dei media, direttore di Slow News per la presentazione dei volumi In principio era ChatGPT e E… Leggi tutto »
- Arceto e i suoi tesori, una giornata alla scoperta della cultura e dell’arte del territorioSCANDIANO (Reggio Emilia) – È stata chiamata “Arceto e i suoi piccoli tesori” l’iniziativa nata dalla passione di alcuni cittadini della frazione scandianese, appassionati di storia locale e desiderosi di condividere le proprie conoscenze con la comunità. L’obiettivo è far riscoprire luoghi ricchi di storia e bellezza che, per abitudine… Leggi tutto »
- Premiazione OFF 2025: la forza del vissuto, tra sguardi intimi e visioni collettivedi Andreina Pezzi Nella serata del 3 maggio, nell’ambito di Fotografia Europea OFF, sono stati premiati i 3 vincitori di questa XX edizione: “Avere vent’anni”. Tre storie accomunate dalla volontà di restituire una traccia autentica dell’esperienza personale degli autori. Guido Borso, autore di Daily Dose, ha realizzato un diario visivo… Leggi tutto »
- Il Liceo Chierici sempre più ‘europeo’: il 9 maggio al via le celebrazioni per la Giornata dell’EuropaREGGIO EMILIA – Il 9 maggio ricorre la Giornata dell’Europa. Per il liceo artistico ‘Gaetano Chierici’ di Reggio Emilia non è una ricorrenza, ma una grande festa, segno di un’importante realtà vissuta con un positivo bilancio di scambi e cooperazione che, quest’anno, ha coinvolto 100 studenti. L’evento sarà celebrato venerdì… Leggi tutto »
- Albinea, tre passeggiate dedicate alla cultura e alla storia localeALBINEA (Reggio Emilia) – La Pro Loco di Albinea ha organizzato tre passeggiate tra maggio e giugno. Le escursioni saranno gratuite, senza necessità di prenotazione e saranno guidate dallo storico Giuseppe Ligabue. La prima sarà domenica 11 maggio e si intitola “Il Correggio ad Albinea”. La partenza sarà alle ore 9 dalla piazza… Leggi tutto »
- Valentina Corti e Giulio Forges Davanzati protagonisti del Corteo Matildico 2025QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Sono Valentina Corti e Giulio Forges Davanzati i due protagonisti del 59°Corteo Storico Matildico in programma a Quattro Castella dal 23 al 25 maggio. Artisti eclettici, con esperienze trasversali nel teatro, cinema e televisione, i due attori sono stati scelti dal Comitato matildico insieme al… Leggi tutto »
- Il Ballet de l’Opéra de Lyon con Last Work chiude la stagione di danza del Teatro ValliREGGIO EMILIA – Il Ballet de l’Opéra de Lyon torna in Italia con uno dei lavori più interessanti dell’ultimo periodo di Ohad Naharin: Last Work, in scena sabato 10 maggio al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia. Danzare, come se fosse l’ultima volta. Anche se Last Work non è l’ultima opera di Ohad Naharin, il suo titolo… Leggi tutto »
- Reggionarra 2025: al via prenotazioni e prevendite per gli appuntamentiReggionarra 2025 si svolgerà a Reggio Emilia dal 23 al 25 maggio e, dal 18 maggio, avrà importanti appuntamenti anche in provincia, ad Albinea, San Polo, Castelnovo di Sotto, Rubiera e Quattro Castella. Eventi e spettacoli, compagnie e artisti riempiranno, come sempre, di storie fantastiche piazze, strade e tanti luoghi della città.… Leggi tutto »
- Alla Maldotti si parla di truciolo e cappelli di pagliaGUASTALLA - Nell’ambito della rassegna “I Giovedì della Maldotti”, giovedì 24 aprile 2025 alle ore 21:00, presso la Sala dell'Antico Portico di Palazzo Ducale di Guastalla, si terrà un incontro dal titolo "Guastalla & Carpi. Il truciolo, i cappelli di paglia, la maglieria". La lavorazione della "treccia" Introdurrà la serata Nando Odescalchi, già sindaco di Guastalla e… Leggi tutto »
- Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altroREGGIO EMILIA - Martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 20.30 è sul palco del Teatro Ariosto di Reggio Emilia lo spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro”, scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi. Il piano di Marta La vicenda, raccontata dal personaggio di Ferdinando (Giusto Cucchiarini), racconta l’ambizione spietata di sua… Leggi tutto »
- Al Valli arriva il musical "Piccole donne"Venerdì 11, sabato 12 alle ore 20.30 e domenica 13 aprile alle ore 15.30, va in scena al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia il musical di Broadway “Piccole donne” della Compagnia dell’Alba, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo. Compagnia dell'Alba REGGIO EMILIA - Il musical è la trasposizione… Leggi tutto »
- A "Finalmente domenica" arriva Alessandra CarnaroliOgni giorno siamo colpiti da un’infinità di fatti di cronaca, a volte gravissimi, ma che si estinguono veloci, bruciati da sempre nuove violenze e tragedie. Nei versi di Alessandra Carnaroli, che il 30 marzo alle ore 11 al Ridotto del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia chiude questo ciclo di Finalmente Domenica,… Leggi tutto »
- Il contributo femminile alla lotta partigiana tra parole, immagini e musicheL'ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria. Il contributo femminile SCANDIANO - Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 21 il Teatro Boiardo in via 25 aprile numero 3 di Scandiano ospiterà “La Resistenza delle donne”, uno spettacolo di parole, immagini e musica che rilegge e restituisce voce al contributo femminile… Leggi tutto »
- Andrea Pennacchi al Valli con "Arlecchino?"Venerdì 28, sabato 29 ore 20.30 e domenica 30 marzo ore 15.30 è sul palco del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia lo spettacolo “Arlecchino?”, con Andrea Pennacchi, con la regia e la scrittura di Marco Baliani. Una versione nuova REGGIO EMILIA - Arlecchino? (sì, con il punto interrogativo) porta… Leggi tutto »
- Il maestro Riccardo Chailly rinuncia al concerto del 12 maggio al ValliREGGIO EMILIA - Per motivi di salute il Maestro Riccardo Chailly ha dovuto rinunciare ai concerti che concludono il ciclo Bruckner dell'orchestra Filarmonica al Teatro alla Scala, incluso l’appuntamento fuori sede del 12 maggio al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia. Cambia il Direttore Ciononostante il concerto del 12… Leggi tutto »
- Al Cavallerizza arriva lo spettacolo "Donne, ovunque donne"Lo spettacolo è a offerta libera. Lo spettacolo "Donne, ovunque donne" REGGIO EMILIA - Venerdì 7 marzo 2025, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Reggio Emilia per il calendario di ‘365 giorni donna’, al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia, ore 20.30, è in programma lo spettacolo Donne, donne ovunque del… Leggi tutto »
- Lo psichiatra Vittorino Andreoli ospite di "Finalmente domenica"Lo psichiatra Vittorino Andreoli sarà ospite di "Finalmente domenica". Vittorino Andreoli a "Finalmente domenica" REGGIO EMILIA - Lo psichiatra di fama mondiale Vittorino Andreoli domenica 2 marzo 2025 alle ore 11.00 a Finalmente Domenica, in dialogo con Daniele Francesconi, si interroga sull’ira, sentimento che dall’alba del mondo caratterizza l’essere umano. Lo… Leggi tutto »