Le ultime notizie di cultura di Reggio Emilia
- Bibbiano, in mostra le opere naïf di ZoppiDal 1° al 31 luglio alla Camera del Lavoro di Bibbiano, in Via Rosemberg 4 Leggi tutto »
- Un Mercoledì da Leoni dedicato al balloLa città si trasformerà in una coreografia diffusa, con danze di ogni genere che invaderanno piazze, strade e parchi Leggi tutto »
- Francesco Lenzini racconta Caravaggio ai Chiostri di San PietroMercoledì 16 luglio, alle 21, torna l’appuntamento estivo con lo spettacolo – evento del performer prodotto da Archeosistemi società cooperativa insieme a Consorzio Quarantacinque, in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest e Laboratorio Aperto Leggi tutto »
- Carpineti, Castellarano vince le gare regionali della Croce rossaLa squadra andrà alle gare nazionali di primo soccorso, in programma il prossimo 13 settembre a Selinunte, in provincia di Trapani Leggi tutto »
- Reggia di Rivalta, in migliaia per la riaperturaVisite guidate, musiche barocche itineranti, spettacoli di danza, letture poetiche e fuochi d'artificio Leggi tutto »
- Casalgrande, la stagione del teatro De AndrèDieci spettacoli in scena dal 16 ottobre 2025 al 26 marzo 2026 Leggi tutto »
- Live in Chiostri, con gli Offlaga disco PaxIl festival sabato 5 e domenica 6 luglio porterà in uno dei luoghi più suggestivi di Reggio Emilia la musica da vivo di alcuni degli artisti più interessanti della scena Indie contemporanea Leggi tutto »
- Montecchio unplugged compie 20 anniSabato 5 luglio 16 musicisti di strada animeranno il centro del paese Leggi tutto »
- Springsteen, oggi escono gli album perduti del bossUn cofanetto che racchiude 83 brani, 74 dei quali mai pubblicati: uno sguardo senza precedenti su 35 anni di vita lavoro dell'artista Leggi tutto »
- Festa del Pd, le prime indiscrezioni sui concertiIl 28 agosto ci sarà il concerto dei Patagarri, il 4 settembre quello della Pfm che canterà i classici di De Andrè e il 10 quello dei Pop X Leggi tutto »
- La Provincia di Reggio Emilia ricorda Arnaldo PomodoroZanni: “Un artista capace di lasciare un segno riconoscibile” [.....] Leggi tutto »
- “Certi luoghi, qui”: un talk per raccontare la musica nei territoriVenerdì 20 giugno alla RCF Arena, il confronto promosso da Comune e Provincia di Reggio Emilia tra speaker radiofonici, operatori culturali e pubblico [.....] Leggi tutto »
- Un giugno di musica con concerti ai chiostri di San Pietro e formazione nei TeatriBiglietti e carnet in vendita in biglietteria e online [.....] Leggi tutto »
- Héléne Grimaud cancella il suo concerto al Teatro Municipale Valli. Al suo posto Jan LisieckiAppuntamento alle 20.30 del 30 maggio, come previsto [....] Leggi tutto »
- Torna “Reggionarra”. L’edizione 2025 dedicata a Carla RinaldiDal 23 al 25 maggio 2025 a Reggio Emilia, con eventi d'avvicinamento in città e in provincia dal 18 maggio [.....] Leggi tutto »
- Carlo Lucarelli a Carpineti il 3 maggioAppuntamento alla Biblioteca Comunale di Carpineti con uno degli scrittori più amati [.....] Leggi tutto »
- A Cavriago Caterina Russia Zamboni presenta “L’Eterno Partigiano”Appuntamento il 19 aprile alle 17.30 [....] Leggi tutto »
- La Junge Deutsche Philarmoni al Teatro Muicipale Valle tra Dvořák e StravinskijMartedì 1 aprile, ore 20.30, il concerto dell’Orchestra diretta da Roderick Cox e con il violoncello solista di Kian Soltani [.....] Leggi tutto »
- Giovedì 13 marzo Antonio Audino guida il pubblico alla scoperta del Teatro di Pirandello nelle storiche interpretazione di Romolo ValliIniziativa di Fondazione I Teatri con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia per ricordare i 100 anni di Romolo Valli [.....] Leggi tutto »
- 8 marzo. A Casa Cervi (Re) la presentazione del libro “Boschi cantate per me” con le poesie inedite delle donne richiuse a RavensbrückL’appuntamento nella Giornata internazionale della Donna organizzato dall’Istituto Alcide Cervi. Dal libro, curato dalla storica Anna Paola Moretti, la lettura di una selezione delle poesie dell’attrice Clelia Cicero del Teatro dell’Orsa [......] Leggi tutto »
- All’Arena Stalloni ospiti il regista Francesco Costabile e l’attore Yuri TuciREGGIO EMILIA – Nell’ambito della rassegna “Accadde Domani”, in Arena Stalloni proseguono gli incontro con registi, attori e protagonisti del mondo del cinema. Giovedì 3 luglio, alle ore 21.30, il regista Francesco Costabile presenterà la sua opera seconda “Familia” (Italia, 2024), mentre venerdì 4 luglio, sempre alle 21.30, spazio all’opera… Leggi tutto »
- Nasce a Reggio Emilia la ‘Ricleria Riuso Lab’: uno spazio per rieducare al riuso e alla creativitàREGGIO EMILIA – Da un progetto di tre creativi nasce a Reggio Emilia la Ricicleria Riuso Lab. Uno spazio in cui menti creative e mani artigiane recuperano oggetti e materiali. Le proposte sono varie e vanno dall’organizzazione di workshop di riciclo e didattici dedicati alla scuola primaria, al recupero e… Leggi tutto »
- Dai Gemelli Diversi a Klingande, a Scandiano torna l’Unknwn FestivalLSCANDIANO (Reggio Emilia) – Torna a Scandiano uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Unknwn Festival, in programma dal 4 al 6 luglio 2025 al Parco della Resistenza. Dopo il successo della prima edizione, che ha superato i 20.000 partecipanti, il festival rilancia con un programma ancora più ricco e spazi… Leggi tutto »
- Reggio Emilia, al via due giorni di iniziative sull’eredità di Alexander LangerREGGIO EMILIA – “La causa della pace non è più separabile da quella dell’ecologia, dalla salvaguardia della natura, da quella della giustizia e dalla solidarietà tra i popoli”. Sono queste le parole di Alexander Langer che faranno da guida agli eventi in programma questa settimana per celebrare una delle voci… Leggi tutto »
- Mercoledì da leoni in centro, tango e ballo liscio e Farinetti che parla di cibo e amoreREGGIO EMILIA – È una serata dedicata del ballo quella che Reggio Emilia ospita per il quarto appuntamento dei Mercoledì da Leoni. Mercoledì 2 luglio, l’intera città si trasforma in una coreografia diffusa, con danze di ogni genere che invaderanno piazze, strade e parchi. Il centro storico si muove, vibra,… Leggi tutto »
- Concerto in San Girolamo, la giovane arpista Nicole Pedroni incanta il pubblicoPomeriggio magico nella Chiesa di San Girolamo. Il Concerto organizzato dalla Associazione Amici Omozzoli Parisetti in collaborazione con la Confraternita di San Girolamo ha visto protagonista la giovane talentuosissima arpista reggiana Nicole Pedroni che si e’ esibita davanti ad un centinaio di spettatori davvero incantati. Le note del suggestivo programma,… Leggi tutto »
- Musei Civici: dal Mauriziano al San Lazzaro tra concerti, visite guidate e passeggiate notturneREGGIO EMILIA – Martedì 1 luglio 2025, alle ore 21.00, nella splendida cornice del Mauriziano, per la rassegna “Al Mauriziano di martedì”, i Musei Civici di Reggio Emilia invitano la cittadinanza al concerto “Gracias a la vida”, un omaggio alla musica popolare argentina, con ingresso libero e gratuito. Le chitarre… Leggi tutto »
- Rivalta in festa: riaperto il parco della Reggia tra spettacoli, visite e cultura del paesaggio GALLERYRIVALTA (Reggio Emilia) – Un weekend di festa, cultura e natura ha segnato un momento atteso da tempo: la riapertura ufficiale del parco della Reggia di Rivalta. Dopo anni di interventi di recupero e valorizzazione, sabato 28 giugno il grande giardino storico è stato restituito alla città di Reggio Emilia… Leggi tutto »
- Al parco della Rocca di Castelnovo Sotto la presentazione del libro scritto dai Modena City RamblersCASTELNOVO DI SOTTO (Reggio Emilia) – Si intitola “Nati per la libertà” il libro scritto dai Modena City Ramblers ed edito da La Nave di Teseo che verrà presentato, alla presenza degli autori, martedì 1 luglio al parco Rocca di Castelnovo di Sotto. L’appuntamento con i musicisti sarà alle ore… Leggi tutto »
- La figura di Matilde di Canossa apre la rassegna “Il Salotto del Viandant”REGGIO EMILIA – Grande partecipazione ieri pomeriggio al primo appuntamento della rassegna “Il Salotto del Viandant”, tenutosi in Piazza San Prospero, nel cuore di Reggio Emilia. Ad aprire l’incontro Valentina Berti, una delle organizzatrici: “Vi diamo il benvenuto in questa cornice prestigiosa e ricca di storia per il primo incontro… Leggi tutto »
- Evento Italia-Cina a Roma: mostra, scambio d'accordi e incontri istituzionaliI rapporti tra Italia e Cina e le relazioni diplomatiche tra le due nazioni sono stati celebrati con un evento che si è svolto a Roma all'Accademia dei Lincei, dov’è stata inaugurata la mostra “Lo splendore delle luci, la bellezza condivisa” organizzata dal China Media Group in collaborazione con il… Leggi tutto »
- I cori "invadono" l'Appennino ReggianoUn intero weekend all’insegna del mondo dei cori. È quello che va in scena sabato 28 e domenica 29 giugno 2025, tra Carpineti e Toano, quest’ultimo definito “paese dei cori” laddove, per la prima volta, prese vita una rassegna corale tutt’ora presente: il Festival dell’Appennino. Si parte con "In...cantate armonie"… Leggi tutto »
- "Cinema sotto le stelle": queste le proposte dell'estate 2025Non poteva mancare a Guastalla la tradizionale rassegna di cinema sotto le stelle a illuminare le serate estive con film di successo. "Cinema sotto le stelle" GUATALLA - Anche quest’anno, dunque, da lunedì 23 giugno a mercoledì 20 agosto2025 , i guastallesi potranno godersi la visione dei film all’aperto, "Cinema… Leggi tutto »
- Concerto di Ligabue: tutto quello che c'è da sapere sul mega eventoIn occasione del concerto del concerto di Ligabue "La notte di certe notti - Campovolo" in programma alla RCF Arena Campovolo di Reggio Emilia sabato 21 giugno 2025, le vie di accesso e limitrofe alla RCF Arena saranno interessate da modifiche alla viabilità e alla sosta Ligastreet - 20 e… Leggi tutto »
- Donna di governo, ritratto di Veronica GambaraImportante appuntamento di approfondimento sulla figura di Veronica Gambara sarà quello di giovedì 19 giugno alle ore 21 a Palazzo dei Principi a Correggio: Luca Scarlini racconterà gli anni in cui la Gambara fu reggente della città e della contea di Correggio in particolare dal 1518, anno della morte del… Leggi tutto »
- Casa del Quartetto 2025: concerto finale ai Chiostri di San PietroLa quinta edizione della Casa del Quartetto, residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi di ogni nazionalità, a cura della Fondazione I Teatri, sta arrivando alla propria conclusione. Prima assoluta REGGIO EMILIA - Venerdì 13 giugno 2025, ore 21.30, ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, ci sarà… Leggi tutto »
- Reggio si prepara ad inaugurare i "Mercoledi da Leoni" con un concerto di Paolo BelliREGGIO EMILIA - Reggio Emilia si prepara a vivere una nuova estate nel segno della musica, dello sport e dell’attualità con “Mercoledì da Leoni”, la nuova rassegna di eventi (tutti rigorosamente gratuiti) che animerà il centro cittadino ogni mercoledì, dall’11 giugno al 16 luglio, e che costituisce un’anteprima del cartellone di Restate… Leggi tutto »
- Tornano gli incontri sulle professioni socialiPolveriera Social Club di Reggio Emilia torna con una nuova edizione, proponendo quattro incontri pubblici pensati per approfondire i temi più attuali legati al mondo del lavoro sociale. Tornano gli incontri sulle professioni sociali REGGIO EMILIA - Dal 27 maggio al 17 giugno, ogni martedì alle ore 19, La Polveriera ospiterà… Leggi tutto »
- Presentato il programma di un "Mercoledì da leoni"Reggio Emilia si prepara a vivere una nuova estate nel segno della musica, dello sport e dell’attualità con “Mercoledì da Leoni”, la nuova rassegna di eventi (tutti rigorosamente gratuiti) che animerà il centro cittadino ogni mercoledì, dall’11 giugno al 16 luglio, e che costituisce un’anteprima del cartellone di Restate 2025. Presentato… Leggi tutto »
- Premiato a Copenhagen uno studio Unimore sull’impatto degli ftalati nello sviluppo genitale dei bambiniREGGIO EMILIA - Tra i vincitori dei Poster Award al recente "Joint Congress of ESPE and ESE 2025" di Copenhagen, che ha visto la partecipazione di oltre 8mila endocrinologi pediatri e dell'adulto con più di mille contributi scientifici presentati, c’è lo studio condotto dal gruppo di lavoro del Prof. Lorenzo Iughetti… Leggi tutto »