Cultura Reggio Emilia

Le ultime notizie di cultura di Reggio Emilia

  • “Break it down”, il 12 aprile a Reggio Emilia un convegno dedicato alla pedagogia Hip Hop“Break it down”, il 12 aprile a Reggio Emilia un convegno dedicato alla pedagogia Hip Hop
    REGGIO EMILIA – La pedagogia hip hop, indagata nelle sue valenze di linguaggio, espressione, cultura e strumento di cambiamento sociale, è la protagonista del primo convegno locale organizzato a Reggio Emilia sabato 12 aprile. Un evento promosso dalla cooperativa sociale Giro del Cielo, con un ruolo primario del collettivo culturale… Leggi tutto »
  • Ad Albinea presentato il XXII ‘Trofeo Chiarino Cimurri’ (Foto)Ad Albinea presentato il XXII ‘Trofeo Chiarino Cimurri’ (Foto)
    ALBINEA (Reggio Emilia) – Lunedì 31 marzo si è svolta ad Albinea la presentazione del prestigioso torneo giovanile di calcio maschile e femminile giunto alla XXII edizione, Trofeo Chiarino Cimurri, organizzato dalla società Tricolore Reggiana. Una manifestazione che coinvolge 900 ragazzi e ragazze in rappresentanza di 38 società e che vedrà… Leggi tutto »
  • Due rappresentanti del Consiglio d’Europa domani in visita in cittàDue rappresentanti del Consiglio d’Europa domani in visita in città
    REGGIO EMILIA – Arriveranno in città domani due alti rappresentati del Consiglio d’Europa. Molti gli appuntamenti che attendono Ben Freeman e Gemma Pinyol Jiménez nei due giorni di visita per mettere a confronto le strategie interculturali elaborate dalla città per rispondere alle esigenze di gestione e valorizzazione della diversità culturali… Leggi tutto »
  • Al cinema di Albinea il regista Soldini incontra il pubblico e presenta il suo film “Le assaggiatrici”Al cinema di Albinea il regista Soldini incontra il pubblico e presenta il suo film “Le assaggiatrici”
    ALBINEA (Reggio Emilia) – Quello di domenica 6 aprile, alle ore 18, al Cinema Apollo di Albinea, sarà un appuntamento da non perdere per gli amanti del cinema d’autore: sarà infatti ospite in sala il regista Silvio Soldini per incontrare il pubblico e presentare il suo ultimo film: Le assaggiatrici. Autore di opere come… Leggi tutto »
  • Scandiano, si è riunito per la prima volta il Tavolo per la PaceScandiano, si è riunito per la prima volta il Tavolo per la Pace
    SCANDIANO (Reggio Emilia) – Si è tenuta nella serata di ieri, nella Sala del Consiglio comunale di Scandiano, la prima riunione del Tavolo cittadino per la Pace e i Diritti umani, uno spazio di confronto e progettazione nato per iniziativa dell’Amministrazione comunale con l’obiettivo di costruire nel tempo una rete… Leggi tutto »
  • ‘Un Tavolo per 25’, al Bianello una serata di arte, cibo e convivialità‘Un Tavolo per 25’, al Bianello una serata di arte, cibo e convivialità
    REGGIO EMILIA – “Un Tavolo per 25” è un format per far incontrare arte e gusto. Non semplicemente una cena, ma un’occasione per entrare in contatto con chi ha scelto l’arte come modello di vita con conversazioni stimolanti in un’atmosfera intima e informale. Ospite del primo incontro, giovedì 10 aprile,… Leggi tutto »
  • Ca’ Marastoni di Toano, domenica si commemora la battaglia del 1° aprile 1945Ca’ Marastoni di Toano, domenica si commemora la battaglia del 1° aprile 1945
    TOANO (Reggio Emilia) – Domenica sarà celebrato l’ottantesimo anniversario della battaglia di Ca’ Marastoni, che scoppiò il primo aprile 1945, a meno di quattro settimane dalla liberazione. “Era il giorno di Pasqua – racconta Elio Ivo Sassi, presidente provinciale dell’Associazione liberi partigiani italiani – partigiani cristiani – e fu una solennità… Leggi tutto »
  • Moda e innovazione, dal Premio Maramotti un’opportunità creativa per gli studenti reggianiModa e innovazione, dal Premio Maramotti un’opportunità creativa per gli studenti reggiani
    REGGIO EMILIA – Si terrà sabato 5 aprile, presso l’Aula Magna Pietro Manodori, la nuova edizione del Premio Giulia Maramotti, istituito dal Soroptimist International Club di Reggio Emilia per onorare la memoria della socia Giulia Maramotti, che dedicò la sua vita alla formazione professionale dei giovani. Il concorso viene infatti realizzato grazie all’impegno… Leggi tutto »
  • Nasce la “Music Valley”, nuovo polo musicale nel Distretto CeramicoNasce la “Music Valley”, nuovo polo musicale nel Distretto Ceramico
    Nasce la “Music Valley”. Electronic BBQ, Fiorachella Music Festival, Unknwn Festival e Moninga Onlus si uniscono per creare un polo musicale nel Distretto Ceramico. Castellarano, Fiorano Modenese, Scandiano e Formigine, da decenni quattro centri produttivi ceramici, puntano a formare un’unione, simbolica e pratica, che porti un proficuo scambio tra le varie realtà… Leggi tutto »
  • Con la primavera tornano gli appuntamenti di “Scandiano cammina”Con la primavera tornano gli appuntamenti di “Scandiano cammina”
    SCANDIANO (Reggio Emilia) – Con l’arrivo della primavera tornano gli appuntamenti con “Scandiano cammina”, la rassegna di passeggiate promossa dal Comune di Scandiano e organizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano – sezione di Scandiano, che invita cittadine e cittadini a riscoprire – passo dopo passo – la bellezza… Leggi tutto »
  • A "Finalmente domenica" arriva Alessandra CarnaroliA "Finalmente domenica" arriva Alessandra Carnaroli
    Ogni giorno siamo colpiti da un’infinità di fatti di cronaca, a volte gravissimi, ma che si estinguono veloci, bruciati da sempre nuove violenze e tragedie. Nei versi di Alessandra Carnaroli, che il 30 marzo alle ore 11 al Ridotto del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia chiude questo ciclo di Finalmente Domenica,… Leggi tutto »
  • Il contributo femminile alla lotta partigiana tra parole, immagini e musicheIl contributo femminile alla lotta partigiana tra parole, immagini e musiche
    L'ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria. Il contributo femminile SCANDIANO - Giovedì 27 marzo 2025  alle ore 21 il Teatro Boiardo in via 25 aprile numero 3  di Scandiano ospiterà “La Resistenza delle donne”, uno spettacolo di parole, immagini e musica che rilegge e restituisce voce al contributo femminile… Leggi tutto »
  • Andrea Pennacchi al Valli con "Arlecchino?"Andrea Pennacchi al Valli con "Arlecchino?"
    Venerdì 28, sabato 29 ore 20.30 e domenica 30 marzo ore 15.30 è sul palco del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia lo spettacolo “Arlecchino?”, con Andrea Pennacchi, con la regia e la scrittura di Marco Baliani. Una versione nuova REGGIO EMILIA - Arlecchino? (sì, con il punto interrogativo) porta… Leggi tutto »
  • Il maestro Riccardo Chailly rinuncia al concerto del 12 maggio al ValliIl maestro Riccardo Chailly rinuncia al concerto del 12 maggio al Valli
    REGGIO EMILIA - Per motivi di salute il Maestro Riccardo Chailly ha dovuto rinunciare ai concerti che concludono  il ciclo Bruckner dell'orchestra Filarmonica al Teatro alla Scala, incluso  l’appuntamento fuori sede del 12 maggio al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia. Cambia il Direttore Ciononostante il concerto del 12… Leggi tutto »
  • Al Cavallerizza arriva lo spettacolo "Donne, ovunque donne"Al Cavallerizza arriva lo spettacolo "Donne, ovunque donne"
    Lo spettacolo è a offerta libera. Lo spettacolo "Donne, ovunque donne" REGGIO EMILIA - Venerdì 7 marzo 2025, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Reggio Emilia per il calendario di ‘365 giorni donna’, al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia, ore 20.30, è in programma lo spettacolo Donne, donne ovunque del… Leggi tutto »
  • Lo psichiatra Vittorino Andreoli ospite di "Finalmente domenica"Lo psichiatra Vittorino Andreoli ospite di "Finalmente domenica"
    Lo psichiatra Vittorino Andreoli sarà ospite di "Finalmente domenica". Vittorino Andreoli a "Finalmente domenica" REGGIO EMILIA - Lo psichiatra di fama mondiale Vittorino Andreoli domenica 2 marzo 2025 alle ore 11.00 a Finalmente Domenica, in dialogo con Daniele Francesconi, si interroga sull’ira, sentimento che dall’alba del mondo caratterizza l’essere umano. Lo… Leggi tutto »
  • All'Ariosto la Trilogia dell'Estasi con Roberto ZappalàAll'Ariosto la Trilogia dell'Estasi con Roberto Zappalà
    All'Ariosto la Trilogia dell'Estasi con Roberto Zappalà. Trilogia dell'Estasi REGGIO EMILIA - Il testamento spirituale di Stanley Kubrik si cela nella scena madre di Eyes Wide Shut e a quell’immaginario si ispira il coreografo catanese Roberto Zappalà ne “La trilogia dell’estasi”, un progetto con la collaborazione drammaturgica di Nello Calabrò,… Leggi tutto »
  • A Finalmente domenica arriva Giulio Napolitano, figlio del Presidente GiorgioA Finalmente domenica arriva Giulio Napolitano, figlio del Presidente Giorgio
    Giulio Napolitano, figlio di Giorgio, professore ordinario di Diritto amministrativo, domenica 16 febbraio a Finalmente domenica (ore 11.00 Sala Specchi del Teatro Municipale Valli a Reggio Emilia) presenta il libro Il mondo sulle spalle. Una storia famigliare e politica (Mondadori 2025), in dialogo con Andrea Montanari e Elena Montecchi. Un… Leggi tutto »
  • Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza: il gap di genere a Reggio è di 5,5 punti in percentualeGiornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza: il gap di genere a Reggio è di 5,5 punti in percentuale
    I dati della Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia sono in linea con quelli nazionali. Giornata delle Donne e Ragazze nella Scienza REGGIO EMILIA - C’è una netta prevalenza dei laureati rispetto alle laureate in questi settori. Il divario maggiore si registra nell’area dell’informatica e delle tecnologie Ict… Leggi tutto »
  • Reggio celebra i 100 anni dalla nascita di Romolo ValliReggio celebra i 100 anni dalla nascita di Romolo Valli
    Il prossimo 7 febbraio il celebre attore avrebbe compiuto cento anni. 100 anni dalla nascita di Romolo Valli Il 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. La sua città natale, Reggio Emilia, e la Fondazione I Teatri, che gestisce il Teatro Municipale a lui intitolato, dopo la prematura e improvvisa morte nel 1980,… Leggi tutto »