Le ultime notizie di eventi e fiere di Reggio Emilia
- Cento strade per unire: che bella la festa di via Adua. FOTOREGGIO EMILIA – Migliaia di persone in festa, oltre quaranta associazioni sportive e culturali presenti insieme alle scuole e alle forze dell’ordine. L’ormai atteso e annuale appuntamento con la manifestazione “Cento strade per unire” non ha tradito le attese, regalando ai cittadini di Santa Croce un sabato mattina da ricordare.… Leggi tutto »
- In migliaia a Guastalla per la Gnoccata. Re Serpo è Maicol Zama. VIDEOGUASTALLA (Reggio Emilia) – In questo weekend è andata in scena l’edizione 2025 della Gnoccata, la tradizionale festa di Guastalla che rievoca l’insurrezione popolare avvenuta a metà Ottocento nella città contro la vessatoria tassa sul macinato. La gnoccata si svolge a cadenza triennale, nel mese di maggio, e consiste in… Leggi tutto »
- Il cibo di strada conquista Reggio, piazza del Popolo piena. VIDEOREGGIO EMILIA – Musica e cibo di strada: abbinamento che ha colpito nel segno visto quanta gente ieri sera ha preso d’assalto il Parco del Popolo dove stazionavano e stazioneranno fino alla mezzanotte odierna i furgoncini dello Street Food Truck Festival di Reggio. Non solo giovanissimi attratti dalle più svariate… Leggi tutto »
- E’ tempo di Reggionarra, quest’anno dedicato a Carla Rinaldi. VIDEOREGGIO EMILIA – “Abbiamo bisogno di tutta la forza immaginativa del racconto per potere affrontare un presente difficile, che stende la sua ombra anche sul futuro”. Prendiamo in prestito le provvidenziali parole di Monica Morini, direttrice artistica di Reggionarra, per spiegare cosa rappresenta questo evento, dedicato ai più piccoli e… Leggi tutto »
- Le bandiere del Giro d’Italia adesso sventolano sulla cima del SassolungoCASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Cresce l’attesa per l’arrivo della carovana rosa. L’undicesima tappa del Giro d’Italia mercoledì prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della corsa rosa. Da… Leggi tutto »
- Una Pietra rosa in ogni casa: disponibili gli striscioni per addobbareCASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – “Una Pietra rosa in ogni casa”: è l’obiettivo che si vorrebbe perseguire in vista dell’arrivo del Giro a Castelnovo Monti che ormai è vicinissimo, mercoledì 21 maggio. Sono disponibili gli striscioni con il logo di Città di tappa, che riporta il profilo della Pietra di… Leggi tutto »
- A Sant’Ilario, arriva la Fiera di Primavera per una domenica di festaSANT’ILARIO (Reggio Emilia) – Preceduta dalla Notte al Museo e dalle Scie di colori: Caregiver Day, domenica 18 maggio arriva la Fiera di Primavera a Sant’Ilario. Mercatini, street food, musica dal vivo, intrattenimento e tantissimo divertimento per tutta la famiglia. La Fiera di Primavera arriva al gran finale con tantissimi appuntamenti per… Leggi tutto »
- A Guastalla per la Gnoccata, corteo storico e giochi del reGUASTALLA (Reggio Emilia) – Domenica all’insegna della Gnoccata con un ricco programma di iniziative. VECI BÙTEGHI E MASTER AD ‘NA VOLTA (Potici di via Garibaldi) – Dalle 9.30, l’antico Argine della Cerchia si trasformerà per un giorno in un luogo di antiche botteghe artigiane e dimenticati mestieri. “Una finestra spalancata su… Leggi tutto »
- Baniolum Barbaricum a Bagnolo: il programma del weekendBAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) – Sabato 17 e domenica 18 maggio al parco Europa di Bagnolo la quarta edizione di Baniolum Barbaricum – Festival dell’Alto Medioevo e delle Invasioni Barbariche, manifestazione voluta dall’Amministrazione e organizzata da Arci in collaborazione con il circolo Tunnel. Nelle scorse edizioni sono passati da Bagnolo… Leggi tutto »
- Al via la grande Gnoccata a Guastalla, in cerca del nuovo Re SerpoGUASTALLA (Reggio Emilia) – La Gnoccata di Guastalla numero 36 si terrà il 16, 17 e 18 maggio. Parte dunque venerdì dalle ore 18.00 nel pratone di Palazzo Ducale il grande evento, con il baccanale delle comparse e l’apertura dell’Osteria di Re Serpo. Dalle ore 18 e fino alle ore 24,… Leggi tutto »
- ‘Giornata Nazionale del Naso Rosso’, Reggio Emilia accoglie i clown del sorrisoREGGIO EMILIA – Sabato 24 maggio in Sala del Tricolore e in Piazza Martiri del 7 luglio una giornata per conoscere il progetto dei clown volontari. La Federazione, estesa su tutto il territorio nazionale, vive dell’entusiasmo e della generosità dei volontari che si impegnano a portare un sorriso anche dove… Leggi tutto »
- 100 giovani coristi degli Istituti comprensivi dell’Appennino festeggiano i 30 anni del Coro VocilassùCASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Nasce e si esibirà il 24 maggio 2025, a Castelnovo ne’ Monti, il più grande coro di bambini mai andato in scena in Appennino: “Piccole Note Lassù”. L’occasione sono le celebrazioni ufficiali della serata evento per i 30 anni del Coro Vocilassù, ensemble musicale nato… Leggi tutto »
- Reggio Emilia, i nuovi Dirigenti prefettizi hanno prestato giuramentoREGGIO EMILIA – In data odierna innanzi al Prefetto di Reggio Emilia, Dr.ssa Maria Rita Cocciufa, i nuovi Dirigenti prefettizi assegnati alla Prefettura U.T.G. di Reggio Emilia, dott.ssa Danila Mazzamuto e dott. Nino Stefano Gabriele Musolino hanno prestato giuramento, alla presenza di due testimoni, il Viceprefetto Vicario, dott.ssa Caterina Minutoli… Leggi tutto »
- “Sul senso dello scrivere”, a Palazzo Baroni una Lectio magistralis del Dott. Stefano MazzacuratiREGGIO EMLIA – Mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 16.45 alle ore 19.00, presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, in occasione della conclusione delle lezioni del IX ciclo del “Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli Alunni con disabilità”, si terrà la Lectio… Leggi tutto »
- Al Teatro Asioli prosegue la rassegna ‘Correggio Jazz’CORREGGIO (Reggio Emilia) – Il Teatro Asioli di Correggio, dal 17 al 31 maggio, ospita la ormai storica e affermata rassegna Correggio Jazz, promossa da Comune di Correggio e Jazz Network (Crossroads), giunta alla ventitreesima edizione. Dieci concerti che spaziano tra importanti progetti musicali, nazionali e internazionali, con suggestioni che arrivano da diversi continenti e ambiti culturali:… Leggi tutto »
- Festa dello sport al Mirabello con il Trofeo ‘Dante Beretti’ e il Torneo ‘Il Calcio è la mia vita’REGGIO EMILIA – Il 24 maggio sarà una grande giornata di sport per la Serie C: lo Stadio Mirabello di Reggio Emilia farà da cornice al Trofeo ‘Dante Berretti’ e al Torneo ‘Il Calcio è la mia vita’, in quella che si preannuncia come una festa per i valori dello sport. Un… Leggi tutto »
- Una giornata di studi con due incontri in città dedicati alla storica famiglia FranchettiREGGIO EMILIA – La Biblioteca Panizzi ha ospitato sabato 17 maggio una giornata di studi interamente dedicata alla storica famiglia di origine ebraica Franchetti, dal titolo “La famiglia Franchetti tra eredità documentaria e nuovi studi”. Promossa dalla Biblioteca Panizzi in collaborazione con l’Associazione per il musicista Alberto Franchetti e il… Leggi tutto »
- Reggio Emilia, giovedì 22 maggio le celebrazioni per la festa di Santa RitaREGGIO EMILIA – Giovedì 22 maggio tornano le celebrazioni per la festa di Santa Rita. Oltre alla benedizione delle automobili in Piazza Vallisneri, sotto il porticato della Chiesa dei Cappuccini verranno allestiti la consueta Bancarella delle rose e il Mercatino di Santa Rita. Il culto della monaca di Cascia è… Leggi tutto »
- A Reggio Emilia al via la grande mostra di Reggio RicamaREGGIO EMILIA – Sono in piena attività i lavori di allestimento di quella che si preannuncia essere la più significativa esposizione di ricami moderni realizzata in Italia nell’ultimo mezzo secolo e che per dieci giorni trasformerà Reggio Emilia nella Capitale Italiana del ricamo a mano. Architetti, allestitori e, ovviamente, le autrici delle minuziose… Leggi tutto »
- Al centro Malaguzzi un incontro con Pierluigi Bersani e Maurizio Landini sul referendum dell’8 e 9 giugnoREGGIO EMILIA – A poco meno di tre settimane dall’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno che chiamerà al voto su cinque quesiti più di 400mila reggiane e reggiani– quattro in materia di diritti del lavoro e uno sui tempi della cittadinanza – la Cgil di Reggio Emilia organizza un dibattito… Leggi tutto »
- "Rosario Livatino: un giudice giusto"Ultimo appuntamento presso la Questura di Reggio Emilia della fortunata iniziativa denominata “Conoscersi per comprendersi: la Polizia tra le persone”. "Rosario Livatino: un giudice giusto" REGGIO EMILIA - Si terrà venerdì 16 maggio, alle ore 10:00, presso il piazzale interno della Questura di Reggio Emilia, l’ultimo evento della prima edizione del… Leggi tutto »
- Reggionarra 2025: al via prenotazioni e prevendite per gli appuntamentiReggionarra 2025 si svolgerà a Reggio Emilia dal 23 al 25 maggio e, dal 18 maggio, avrà importanti appuntamenti anche in provincia, ad Albinea, San Polo, Castelnovo di Sotto, Rubiera e Quattro Castella. Eventi e spettacoli, compagnie e artisti riempiranno, come sempre, di storie fantastiche piazze, strade e tanti luoghi della città.… Leggi tutto »
- Alla Maldotti si parla di truciolo e cappelli di pagliaGUASTALLA - Nell’ambito della rassegna “I Giovedì della Maldotti”, giovedì 24 aprile 2025 alle ore 21:00, presso la Sala dell'Antico Portico di Palazzo Ducale di Guastalla, si terrà un incontro dal titolo "Guastalla & Carpi. Il truciolo, i cappelli di paglia, la maglieria". La lavorazione della "treccia" Introdurrà la serata Nando Odescalchi, già sindaco di Guastalla e… Leggi tutto »
- A "Finalmente domenica" arriva Alessandra CarnaroliOgni giorno siamo colpiti da un’infinità di fatti di cronaca, a volte gravissimi, ma che si estinguono veloci, bruciati da sempre nuove violenze e tragedie. Nei versi di Alessandra Carnaroli, che il 30 marzo alle ore 11 al Ridotto del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia chiude questo ciclo di Finalmente Domenica,… Leggi tutto »
- Il maestro Riccardo Chailly rinuncia al concerto del 12 maggio al ValliREGGIO EMILIA - Per motivi di salute il Maestro Riccardo Chailly ha dovuto rinunciare ai concerti che concludono il ciclo Bruckner dell'orchestra Filarmonica al Teatro alla Scala, incluso l’appuntamento fuori sede del 12 maggio al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia. Cambia il Direttore Ciononostante il concerto del 12… Leggi tutto »
- I CCCP Fedeli alla linea al Teatro Valli22 e 23 Ottobre 2023: quasi trentaquattro anni dopo i loro ultimi concerti, i CCCP – Fedeli alla Linea, una delle band più amate e influenti della storia del rock e del punk italiano, si ritrovano sul palco del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia per festeggiare l’inaugurazione di FELICITAZIONI!, la… Leggi tutto »
- Una divertente commedia per l'AriostoLo spettacolo va in scena martedì 18 e mercoledì 19 marzo. Divertente commedia REGGIO EMILIA - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 20.30 va in scena al Teatro Ariosto di Reggio Emilia “La pulce nell’orecchio”, commedia di Georges Feydeau, con la regia di Carmelo Rifici. Famosa commedia “La pulce nell’orecchio” è una famosa commedia di Georges Feydeau.… Leggi tutto »
- "Tootsie”, il musical più divertente di Broadway arriva a Reggio EmiliaREGGIO EMILIA - Venerdì 14, sabato 15 alle ore 20.30 e sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 alle ore 15.30, va in scena al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia il musical divertente e romantico “Tootsie”, della compagnia Peeparrow, con protagonista Paolo Conticini e con la partecipazione di Enzo Iacchetti. Ultima regia “Tootsie” è l’ultima regia… Leggi tutto »
- Al Cavallerizza arriva lo spettacolo "Donne, ovunque donne"Lo spettacolo è a offerta libera. Lo spettacolo "Donne, ovunque donne" REGGIO EMILIA - Venerdì 7 marzo 2025, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Reggio Emilia per il calendario di ‘365 giorni donna’, al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia, ore 20.30, è in programma lo spettacolo Donne, donne ovunque del… Leggi tutto »
- Microrganismi: questi sconosciutiLa mostra resterà aperta fino al 29 marzo 2025. Microrganismi REGGIO EMILIA - I microrganismi sono essenziali per la vita sul nostro pianeta, svolgono un ruolo fondamentale nel proteggere l’organismo e garantire l’equilibrio di tutte le funzioni. Sono responsabili del ciclo di nutrienti, produzione di ossigeno, biodegradazione di inquinanti e produzione… Leggi tutto »