Ultime notizie della regione Emilia Romagna
- Meteo Emilia-Romagna: weekend grigio e instabile con piogge intermittentiIl fine settimana in Emilia-Romagna si preannuncia all’insegna di una spiccata variabilità, causata dall’arrivo di umide infiltrazioni atlantiche che determineranno una generale copertura nuvolosa su gran parte del territorio regionale. Le giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo saranno caratterizzate da cieli molto nuvolosi o coperti, con solo brevi… Leggi tutto »
- Allerta Meteo Emilia-Romagna: domani temporali e burrasca, codice gialloAllerta meteo per “piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali, vento” in Emilia–Romagna: l’avviso, diramato dalla protezione civile regionale sulla base delle previsioni Arpae, è valido per l’intera giornata di domani, 22 marzo 2025. Di seguito il bollettino completo. Allerta Meteo in Emilia-Romagna, il bollettino Nella giornata… Leggi tutto »
- Meteo Emilia-Romagna: dal sole al maltempo, piogge e temporali in arrivo nel weekendL’Emilia-Romagna sta vivendo giornate caratterizzate da condizioni di stabilità atmosferica grazie alla presenza di un campo di alta pressione che assicura cieli sereni e un clima asciutto su tutto il territorio. Il tempo stabile favorisce un graduale aumento delle temperature, con valori in crescita sia durante il giorno che nelle… Leggi tutto »
- Meteo Emilia-Romagna: dopo il gelo arriva lo Scirocco, si va verso un deciso rialzo termicoCome previsto, la scorsa notte l’Emilia-Romagna è stata interessata da un’estesa ondata di gelo, con temperature che sono scese sotto lo zero in molte aree extra-urbane, mentre la fascia costiera è rimasta esclusa dal fenomeno. I valori registrati nella pianura ravennate, misurati a due metri dal suolo, hanno oscillato tra… Leggi tutto »
- Meteo Emilia-Romagna: freddo intenso e gelate, ma il clima è destinato a cambiareL’aria fredda ha ormai raggiunto l’Emilia-Romagna, determinando un deciso calo delle temperature e favorendo condizioni invernali su gran parte della regione. Nei prossimi giorni, le gelate saranno diffuse, con valori minimi che, tra mercoledì e giovedì, si attesteranno tra -3°C e 0°C in molte aree della pianura, fatta eccezione per… Leggi tutto »
- Maltempo Emilia Romagna, così il Cavo Napoleonico ha salvato dalle piene il bacino del RenoNell’arco di circa 40 ore, dal 14 al 16 marzo, il Cavo Napoleonico, canale artificiale multifunzione della pianura emiliana che collega i fiumi Reno e Po, ha scaricato 14 milioni di metri cubi d’acqua. Lo scolmatore è stato ideato all’inizio dell’Ottocento, per poi essere realizzato negli anni ‘60 del XX… Leggi tutto »
- Maltempo Emilia Romagna: al via rimozione tronchi nei fiumi, fessurazioni sull’argine del LamonePassata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici dei fiumi, sono iniziate in Emilia Romagna le operazioni di rimozione di tronchi e legname dagli alvei, così come le verifiche dei tecnici della Protezione Civile sulla tenuta degli argini. Stamattina primo sopralluogo lungo il Lamone, all’altezza… Leggi tutto »
- Meteo Emilia-Romagna: temperature in calo e neve fino a 700 metriL’Emilia-Romagna si appresta a vivere un cambiamento delle condizioni meteorologiche a seguito di un indebolimento dell’alta pressione, che consentirà l’ingresso di correnti più fredde. A partire dal pomeriggio, la nuvolosità aumenterà rapidamente, preannunciando un peggioramento che porterà deboli piogge in serata. Le precipitazioni saranno sporadiche e interesseranno principalmente le aree… Leggi tutto »
- Allerta Meteo Emilia-Romagna: burrasca in arrivo, codice gialloAllerta meteo per “vento, stato del mare, mareggiate” in Emilia–Romagna: l’avviso, diramato dalla protezione civile regionale sulla base delle previsioni Arpae, è valido per l’intera giornata di domani, 18 marzo 2025. Di seguito il bollettino completo. Allerta Meteo in Emilia-Romagna, il bollettino “Allerta GIALLA per vento nelle province di PC,… Leggi tutto »
- Maltempo Emilia Romagna, Ciciliano a Bologna: “per la stima dei danni occorre tempo”All’indomani dell’ultima emergenza maltempo, il capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, Fabio Ciciliano, è arrivato a Bologna per fare il punto della situazione al Centro operativo regionale (Cor) insieme al Presidente della Regione, Michele de Pascale. All’incontro hanno partecipato anche il prefetto di Bologna, Enrico Ricci, e la sottosegretaria… Leggi tutto »
- Giornate Fai di primavera 2025: i gioielli da non perdere in Emilia-RomagnaSabato 22 e domenica 23 marzo torna il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia. Ecco la guida con i consigli di visita provincia per provincia Leggi tutto »
- Escursioni e camminate: il programma di primavera 2025 in RomagnaEnte Parchi Romagna propone numerosi tour per immergersi nella natura, nel verde ed evadere dal caos della città. Ecco come prenotare e le informazioni utili Leggi tutto »
- "Faremo cento allevamenti di grilli"MONTECASSIANO (Macerata) Oltre all’allevamento di grilli, un’Academy per trasmettere il know how di questa attività. "L’obiettivo adesso è trasferire le competenze... Leggi tutto »
- Tasse regionali in Emilia-Romagna: quanto aumentano Irpef, Irap e bolloIl bilancio: il ticket sanitario resta invariato per chi esenzioni, su anche l’Irap. Ecco i dettagli per classe di reddito: per il terzo scaglione ci saranno maggiorazioni progressive. Previsti anche 2 miliardi di nuovi investimenti: ecco le priorità Leggi tutto »
- Ragnatele e sporcizia in due bar a Parma e Modena, scatta una multa di 2000 euroI Nas hanno ispezionato i due pubblici esercizi e poi li hanno sanzionati a causa delle carenze igienico-sanitarie riscontrate Leggi tutto »
- Bollette in Emilia Romagna, quanto hanno speso i cittadini nel 2024?Secondo l’analisi di Facile.it in media per pagare la luce hanno versato 799 euro mentre per il gas circa 1.613 euro Leggi tutto »
- Alluvione in Emilia Romagna e delocalizzazioni: chi dovrà lasciare la sua casaIl presidente della Ragione de Pascale è tornato a parlare dei lavori post maltempo: “Si tratta di un’ordinanza molto urgente. Stiamo parlando soprattutto delle zone collinari e di quelle abitazioni che sono di fatto dentro la golena del fiume. Attendiamo a giorni il decreto che dovrebbe fondere le due emergenze,… Leggi tutto »
- Merce scaduta nei supermercati dell’Emilia-Romagna: scattano le multe, ecco doveDue negozi sono stati sanzionati durante l'attività di controllo dei carabinieri del Nas di Parma, uno in provincia di Reggio Emilia e l’altro nel Piacentino Leggi tutto »
- Quali sono le città dell’Emilia-Romagna con più ore di sole al mese, la classificaDa Ravenna a Modena, le località di regione "più al caldo" rispetto alle altre. La ricerca di Holidu, che ha preso in riferimento i dati di World Weather Online, vede in vetta tre località del Sud Leggi tutto »
- Giardini segreti, mostre e mercati dei fiori: in Emilia-Romagna sboccia la primaveraMostre mercato di piante e fiori anche rari, giardini da scoprire, orti botanici, picnic e corsi di cucina con erbe spontanee: tanti eventi all'insegna del verde Leggi tutto »
- Incidenti sul lavoro: quattro operai morti in due giorni. Due gravi infortuni in LombardiaQuattro operai morti in due giorni. Questo il terribile bilancio degli incidenti sul lavoro in Italia tra giovedì 20 e venerdì 21 marzo 2025. Due gravi incidenti anche in Lombardia a Brescia e Mantova, a Bologna un giardiniere è rimasto folgorato mentre potava rami, a Trento un operaio è rimasto… Leggi tutto »
- Incidenti sul lavoro: operaio precipita dal cestello, un altro folgorato mentre potaInizio di settimana nero per gli incidenti sul lavoro nel nostro Paese. Martedì 18 marzo 2025 si sono verificati numerosi infortuni. A Modena, un 60enne è in terapia intensiva dopo esser caduto da un cestello mentre svolgeva dei lavori di giardinaggio. Nel Lazio un operaio ha perso una falange con… Leggi tutto »
- Maltempo: allerta rossa in Emilia Romagna ed in ToscanaL'ondata di maltempo che da ore sta colpendo l'Italia ha messo in ginocchio diverse regioni, con particolare attenzione all'Emilia-Romagna (dove è scattata l'allerta Rossa) e alla Toscana (che da allerta Arancione, passa ad allerta Rossa). Le forti piogge hanno innalzato i livelli dei fiumi, causando allerta massima in diverse province.… Leggi tutto »
- Operaio colpito da un bancale da cento chili, è graveAncora una giornata di gravi incidenti sul lavoro. Anche oggi, giovedì 13 marzo 2025, sono numerosi gli episodi di una piaga che sembra non avere fine. I casi principali sono avvenuti in Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Toscana. Operaio colpito da un bancale da cento chili Ancora incidenti gravi in… Leggi tutto »
- Le scuole chiuse per maltempo venerdì 14 marzo 2025Una nuova ondata di maltempo è prevista su parte dell'Italia per venerdì 14 marzo 2025. In alcune Regioni la Protezione civile ha già lanciato l'allerta. E in queste ore i sindaci stanno valutando la possibilità di chiudere le scuole. Le scuole chiuse per maltempo venerdì 14 marzo 2025 Le regioni… Leggi tutto »
- Volevano far passare l'incidente sul lavoro mortale di Torino per un infortunio domesticoUn morto sul lavoro nel torinese e due gravi incidenti sul lavoro in Emilia-Romagna. Ha fatto molto rumore la morte di Abdelkarim Alaaragarb Ramadan, operaio 35enne caduto dal tetto di un capannone (in copertina), sul cui incidente i colleghi hanno inizialmente mentito cercando di simulare una caduta in casa. Nel… Leggi tutto »
- Travolto da un cancello, muore operaio. Diciassette intossicati nella fabbrica di radicchioLa settimana si apre in maniera nefasta sul fronte degli incidenti sul lavoro, con una vittima all'alba di lunedì 3 marzo 2025. E anche nel weekend sono stati numerosi gli incidenti. Travolto da un cancello, muore operaio La tragedia è avvenuta nella notte a Guidonia Montecelio, in provincia di Roma.… Leggi tutto »
- Precipitano dal cestello del mezzo e cadono da sei metri: feriti gravemente due operai di 70 e 42 anniAncora gravissimi incidenti sul lavoro in Italia. Un terribile incidente è avvenuto nella mattinata di giovedì 27 febbraio 2025 a Rogeno, in provincia di Lecco, dove un mezzo da lavoro con cestello si è ribaltato facendo precipitare nel vuoto due lavoratori. Si ribalta cestello, due feriti gravi Come racconta Prima… Leggi tutto »
- Terza tragedia veneta in due giorni: schiacciato dall'abitacolo mentre ripara il suo tir, operaio folgorato e autotrasportatore feritoSei incidenti sul lavoro in un solo giorno. Giornata nera quella di lunedì 24 febbraio 2025, in cui si è registrato anche un decesso sul lavoro in provincia di Verona. Tre gravi incidenti sono accaduti in Lombardia, uno in Abruzzo e un altro in Veneto. Anche martedì 25 febbraio 2025… Leggi tutto »
- Sicurezza sui treni, contro le aggressioni arrivano le bodycamIl fenomeno delle aggressioni al personale di viaggio sui treni è una costante. In tempi più o meno recenti abbiamo visto numerosi casi anche clamorosi. E in un'ottica di prevenzione, Trenitalia è pronta a sperimentare una strategia già attuata in Emilia Romagna. A breve, infatti, anche in Liguria, Toscana, Piemonte,… Leggi tutto »
- Vertenze. Berco di Copparo, incontro pubblico al Teatro 'De Micheli' per fare il punto sulla crisi"Ci stiamo battendo con tutte le nostre forze per difendere questa eccellenza industriale molto importante sia per l'Emilia-Romagna che per il Veneto, tra l'altro collocata in una zona che non riuscirebbe a riassorbire i posti di lavoro persi; si tratterebbe dunque di un vero dramma sociale, in uno scenario in… Leggi tutto »
- Agricoltura. Peste suina africana, incontro a Reggio Emilia per fare il punto sulla gestione dell'emergenza con l'assessore MammiUn incontro con tutti i rappresentanti del comparto suinicolo della provincia di Reggio Emilia, per fare il punto sulla gestione dell'emergenza Peste suina africana (Psa) e sulle misure messe in campo dalla Regione per tutelare gli allevamenti e la filiera suinicola. Leggi tutto »
- Riccione: Addio alla ruota panoramica in piazzale Roma. L'attrazione torna a RiminiNella mattinata di giovedì 20 marzo la ruota panoramica, posta in piazzale Roma, che durante le passeggiate dei riccionesi ha permesso una pausa vista città a partire dal periodo natalizio, è stata smontata, pezzo per pezzo mediante l'uso di alcune gru. Sabato verrà rimontata a Rimini. Leggi tutto »
- Riccione: Riccione capitale dello sport. Ma i cittadini temono per la tenuta della cittàAnche per quest'anno Riccione si conferma una delle destinazioni più ambite per gli sportivi e gli appassionati di ogni disciplina. Al Playhall sono già stati tantissimi gli atleti impegnati nei numerosi appuntamenti nazionali e internazionali, dall'inizio dell'anno. Ancora, poi, ne devono arrivare a migliaia. Leggi tutto »
- Riccione: La sindaca Angelini sul Piano strategico per il turismo: "Sarà presentato alla città il 9 aprile""Il Piano Strategico del Turismo di Riccione che, ricordo, questa Amministrazione comunale ha affidato con una procedura ad evidenza pubblica alla società di consulenza KPMG, sarà presentato alla città, ovvero a tutti coloro che sono interessati a conoscerne i contenuti, il giorno 9 aprile, alle 15 al Palazzo dei Congressi… Leggi tutto »
- Riccione: Viabilità: modifiche alla circolazione in un tratto di corso Fratelli Cervi e di viale CastrocaroL'amministrazione comunale di Riccione rende noto che la prossima settimana, in concomitanza con i lavori alla rete dell'acquedotto da parte di Hera in alcuni punti della città, ci saranno delle modifiche alla circolazione stradale. Leggi tutto »
- Cesena: Sequestrata una vasta area non autorizzata contenente circa 600 veicoli rottamatiI Carabinieri Forestale del Nucleo di Cesena, coordinati dal Gruppo Carabinieri Forestale di Forlì-Cesena, a seguito di indagini svolte d'iniziativa, hanno individuato un centro di raccolta e rottamazione di veicoli fuori uso che svolgeva la propria attività al di fuori del perimetro autorizzato dell'impianto in un comune della provincia di… Leggi tutto »
- Bologna: Trovato con 4 grammi di cocaina addosso, arrestato un tunisino che ha tentato di seminare i poliziottiNel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato di Bologna ha arrestato un cittadino tunisino classe 2003, che ha provato a scappare da un controllo di polizia colpendo gli operatori che si erano insospettiti dal suo atteggiamento nei pressi di Piazza Maggiore. Leggi tutto »
- Cesena: Rapinano un minorenne, arrestati un 18enne e un 19enneNel primo pomeriggio, un minorenne di Cesena, è stato avvicinato da due ragazzi che, dopo averlo bloccato e minacciato, lo hanno rapinato di una banconota da 50 euro che aveva con sé. Leggi tutto »
- Gualtieri: azienda di spurghi smaltisce i rifiuti nella rete fognaria, due denunciatiSono almeno sei gli episodi al vaglio dagli inquirenti verificatisi reiteratamente in un anno (a partire dall'ottobre 2023, all'ottobre 2024) per i quali i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Gualtieri, con il supporto del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) di Reggio Emilia, hanno deferito all'autorità… Leggi tutto »
- Arrivano i Dunque il 21 marzo al Teatro della ReginaCATTOLICA (RN) – Già dal titolo si capisce bene chi è l’autore e il protagonista dello spettacolo in programma al Teatro della Regina venerdì 21 marzo (inizio ore 21). Arrivano i Dunque (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca) è il nuovo lavoro di Alessandro Bergonzoni. Così lo… Leggi tutto »
- Dal 21 al 23 marzo 2025 a Forlì ritorna “VINTAGE! La moda che vive due volte”FORLÌ – Una ricca mostra mercato dedicata agli articoli che hanno caratterizzato le epoche passate diventando icone di stile senza tempo, ma anche tre giorni di spettacoli, musica, esibizioni dal vivo e una passerella su tutto ciò che dal modernariato al design, dal collezionismo al remake sino alla moda, racconta… Leggi tutto »
- Il primo weekend di primavera a Riccione tra sport, cultura, arte e iniziative per grandi e bambiniRICCIONE (RN) – A Riccione, la primavera si accende con la creatività e l’energia dei grandi protagonisti che celebrano la vita, la musica e l’arte in tutte le sue forme, tra spettacoli ed eventi unici in una programmazione articolata e ambiziosa. Il 19 aprile protagonista assoluto sarà Ermal Meta, artista… Leggi tutto »
- ‘Gente di facili costumi’ dal 21 al 23 marzo al Teatro Duse di BolognaBOLOGNA – Flavio Insinna e Giulia Fiume sono i protagonisti di ‘Gente di facili costumi’, commedia di Nino Manfredi e Nino Marino in cartellone al Teatro Duse di Bologna dal 21 al 23 marzo (ore 21, domenica ore 16). Andato in scena per la prima volta nel 1988 con lo stesso Manfredi nei panni dell’interprete… Leggi tutto »
- Charity Night, l’evento di Denny Montesi per costruire il primo ospedale a MedjugorjeRIMINI – Il red carpet del Top Club Frontemare è pronto, tirato a lucido, per la sfilata di ex calciatori e personaggi del jet-set che venerdì 21 marzo si ritroveranno tutti insieme al party organizzato dall’imprenditore Denny Montesi. Dopo l’ultima edizione del 2020, torna la Charity Night: l’evento benefico, in… Leggi tutto »
- Il tour di festeggiamenti per i 15 anni di ErosAntEros fa tappa a BolognaRAVENNA – La compagnia ravennate ErosAntEros, fondata nel 2010 da Davide Sacco e Agata Tomsic, compie 15 anni e dà il via ai festeggiamenti con un tour. Dopo il successo delle date milanesi con lo spettacolo Sulla difficoltà di dire la verità, ora fa tappa a Bologna, venerdì 21 marzo… Leggi tutto »
- OPERA “Lo Specchio di Dioniso” il 21 e 22 marzo al Teatro Comunale di FerraraFERRARA – Un ponte tra Rinascimento e contemporaneità: “Lo Specchio di Dioniso” al Teatro Comunale di Ferrara. Il Teatro Comunale di Ferrara ospiterà il 21 e 22 marzo 2025 la prima assoluta di Lo Specchio di Dioniso – Risonanze polifoniche erranti, un’opera che celebra l’eredità musicale di Luzzasco Luzzaschi, maestro… Leggi tutto »
- “Calcoli, ovvero l’arte dell’inganno” dal 21 al 23 Marzo al Teatro Dehon di BolognaBOLOGNA – Al Teatro Dehon di Bologna dal 21 al 23 Marzo, venerdì e sabato ore 21 e domenica ore 16, in scena Blas Roca Rey, Andrea Lolli, Pietro Bontempo, Monica Rogledi in “Calcoli, ovvero l’arte dell’inganno” di Giovanni Clementi, per la regia di Blas Roca Rey. Produzione la Contrada Teatro… Leggi tutto »
- Piacenza Jazz Fest: Shai Maestro venerdì 21/03; Manina Syoufi 5et domenica 23/03 al Centro GoticoPIACENZA – Il Piacenza Jazz Fest entra nel vivo con un fine settimana denso di emozioni e di grande musica. Tre concerti in tre giorni, tra Piacenza e Cremona, offriranno un’ampia panoramica sulle molteplici sfaccettature del jazz, con protagonisti d’eccezione. Venerdì 21 marzo, il pianista Shai Maestro si esibirà in… Leggi tutto »
- Settima tappa dell’International Street Food 2025 dal 21 al 23 marzo a ModenaMODENA – La settima tappa della 9° edizione dell’International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Modena, nel Parco Novi Sad, da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025 (venerdì dalle 18.00 alle 24.00, sabato e domenica dalle 12.00 alle 24.00). L’evento… Leggi tutto »
- Rassegna stampa del 19/03/2025Edizione regionale di mercoledì 19 marzo 2025 L'articolo Rassegna stampa del 19/03/2025 proviene da Comitato Regionale Emilia Romagna - FIP. Leggi tutto »
- Newsletter DR2 n.19 2024/2025Risultati, classifiche, tabellini e commenti del campionato Divisione Regionale 2 L'articolo Newsletter DR2 n.19 2024/2025 proviene da Comitato Regionale Emilia Romagna - FIP. Leggi tutto »
- Basket Regione, ventunesima puntataQuesta sera, martedì 18 marzo, alle ore 21.00 (replica mercoledì alle ore 12), andrà in onda la ventunesima puntata della stagione 2024/25 di BASKET REGIONE, il rotocalco settimanale di Madeinbo (canale 88 del DT) condotto da Andrea Tedeschi. Gli ospiti sono Gianluca Sacchetti e Francesco Iacono, rispettivamente responsabile marketing e comunicazione degli Angels Santarcangelo. Sarà… Leggi tutto »
- Rassegna stampa del 18/03/2025Edizione regionale di martedì 18 marzo 2025 L'articolo Rassegna stampa del 18/03/2025 proviene da Comitato Regionale Emilia Romagna - FIP. Leggi tutto »
- RICHIESTA ACCREDITO FIP COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA: A.S. 2024-2025ACCREDITI TERMINATIEUROLEGA 4 APRILE 2025: VIRTUS SEGAFREDO ZANETTI BOLOGNA – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO Ricordiamo che, da disposizioni, è necessario occupare i posti assegnati, indipendentemente da postazioni libere in altri settori. Non è consentito, OVVIAMENTE, cedere ad altri accredito ricevuto. Coloro che non si attengono a quanto specificato non saranno… Leggi tutto »
- Ci ha lasciato Roberto VianelloIl Presidente Antonio Galli, il Consiglio Regionale e tutti i collaboratori del Comitato sono vicini al Basket Ravenna per la scomparsa del Presidente giallorosso Roberto Vianello. Condoglianze alla moglie Marina, alle figlie Alessandra e Natalia e al fratello Luca. Il funerale si svolgerà giovedì 20 marzo, alle ore 15.00, presso… Leggi tutto »
- Rassegna stampa del 16 e 17/03/2025Edizioni regionali di domenica 16 e lunedì 17 marzo 2025 L'articolo Rassegna stampa del 16 e 17/03/2025 proviene da Comitato Regionale Emilia Romagna - FIP. Leggi tutto »
- Ci ha lasciato Alessandro LibertiIl Presidente Antonio Galli, il Consiglio Regionale e tutti i collaboratori del Comitato sono vicini a Luca Liberti, presidente della Federazione Sammarinese, per la scomparsa del papà Sandro. Sandro Liberti è stato Presidente, a sua volta, della Federazione dal 1987 al 2000, nonché membro del Comitato esecutivo del Cons (il… Leggi tutto »
- NUOVE CERTIFICAZIONI DI QUALITA’ IN ARRIVO PER LE NOSTRE SOCIETA’ MINIBASKETStanno arrivando in questi giorni le nuove Certificazioni di Qualità, emesse dalla FIP alle Società abilitate Minibasket che ne abbiano fatto richiesta. Per chi non avesse avuto ancora modo di farlo, c’è tempo fino all’8 giugno _in allegato trovate il modulo di adesione_ La Certificazione di Qualità è una attestazione… Leggi tutto »
- Rassegna stampa del 15/03/2025Edizione regionale di sabato 15 marzo 2025 L'articolo Rassegna stampa del 15/03/2025 proviene da Comitato Regionale Emilia Romagna - FIP. Leggi tutto »
- Reggio, Mahmoud presenta il libro sugli italiani razzisti. E apre lo “sportello antirazzista”A Reggio apre lo “sportello antirazzista”, un luogo di ascolto tutelato per le persone vittime o testimoni di discriminazioni non... Leggi tutto »
- Reggio, 23 azioni per rianimare il centro storicoLavorare, abitare, vivere: sono queste le tre direttrici su cui si fonda il Piano strategico di valorizzazione del centro storico... Leggi tutto »
- Fdi: ‘Inutile show’. Lega: ‘Nessun rilancio’Il Piano strategico di valorizzazione del centro storico di Reggio presentato giovedì 20 marzo al teatro Ariosto dall’amministrazione comunale non... Leggi tutto »
- A marzo in provincia di Reggio nuovi contratti ancora in calo: -8,5% rispetto al 2024È ancora un segno negativo quello che caratterizza i nuovi contratti che le imprese della provincia di Reggio hanno attivato... Leggi tutto »
- Marmirolo, c’è speranza per la 1a elementareC’è una prima svolta positiva nella vicenda della scuola primaria di Marmirolo, la frazione di Reggio che rischiava di non... Leggi tutto »
- Gualtieri, ditta spurghi nei guai: reati ambientaliI carabinieri forestali di Gualtieri, con il supporto del Nipaaf (il Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale) di... Leggi tutto »
- Processo per l’omicidio di Saman Abbas, la madre e il padre: “Non siamo stati noi”“Siamo uscite insieme, ho visto Saman che si stava incamminando molto velocemente, poi l’ho vista sparire”: è questa la ricostruzione... Leggi tutto »
- Reggio, folla per l’ultimo saluto al prof. FioresiVenerdì 21 marzo una grande folla si è radunata per dare l’ultimo saluto a Federico Fioresi, docente di storia dell’arte... Leggi tutto »
- Esercito in stazione a Reggio. Massari attacca Fiorini (Lega)“Dalle parole ai fatti: il ministro Piantedosi ci ha informato che entro i primi giorni di aprile un importante presidio... Leggi tutto »
- Spostata al 6 aprile la manifestazione di Bologna “Una piazza per l’Europa”I sindaci di Bologna e Firenze Matteo Lepore e Sara Funaro, promotori dell’iniziativa, hanno annunciato lo spostamento da sabato 5... Leggi tutto »