Scuola Reggio Emilia

Le ultime notizie di scuola di Reggio Emilia

  • Scuola, una nuova stagione dopo l'inverno demograficoScuola, una nuova stagione dopo l'inverno demografico
    La nuova stagione della scuola, dopo il lungo inverno demografico. Se ne parlerà giovedì 15 maggio nell'aula magna dell'Università in viale Allegri su iniziativa della Provincia di Reggio Emilia ed in particolare della vicepresidente con delega all'Istruzione, Francesca Bedogni, insieme a Upi Emilia-Romagna e Ufficio scolastico XI Reggio Emilia del Ministero dell'Istruzione e con… Leggi tutto »
  • Per gli 850 anni di Unimore un convegno sulla nascita dell’indirizzo pedagogico-educativoPer gli 850 anni di Unimore un convegno sulla nascita dell’indirizzo pedagogico-educativo
    In occasione degli 850 anni dell’Università di Modena e Reggio Emilia il Dipartimento di Educazione e Scienze umane di Reggio Emilia organizza, mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 14.00 (Aula 1.4, Palazzo Baroni), un convegno di studi dedicato a “L’indirizzo pedagogico-educativo nell’Università di Modena e Reggio Emilia”. Indirizzo pedagogico -educativo… Leggi tutto »
  • Finanziati dalla Regione 23 dottorati di ricercaFinanziati dalla Regione 23 dottorati di ricerca
    La Giunta regionale ha approvato il finanziamento, per 2 milioni di euro nell’ambito del Programma regionale del Fse+ di 23 dottorati di ricerca nelle Università dell’Emilia-Romagna, per formare alte competenze riconducibili alle aree di ingegneria e dell’architettura (8 borse di studio), scienze della vita (6 borse), scienze politiche e giuridiche… Leggi tutto »
  • Scuola: nono anno consecutivo di calo per la popolazione scolastica reggianaScuola: nono anno consecutivo di calo per la popolazione scolastica reggiana
    Nono anno consecutivo di calo per la popolazione scolastica della Provincia di Reggio Emilia, scesa lo scorso settembre a 76.845 unità, 558 in meno rispetto all’anno precedente. Nono anno consecutivo di calo per la popolazione scolastica REGGIO EMILIA - Una flessione che continua a essere più marcata alle elementari (-2,5%)… Leggi tutto »
  • In calo le iscrizioni alle scuole medie superioriIn calo le iscrizioni alle scuole medie superiori
    Sono in calo le iscrizioni alle scuole medie superiori. In calo le iscrizioni alle scuole medie superiori REGGIO EMILIA - Si sono chiuse nei giorni scorsi  le iscrizioni alle scuole superiori della provincia di Reggio Emilia per il prossimo anno scolastico 2025/2026: al termine delle operazioni online per le famiglie, sono… Leggi tutto »
  • l Carabinieri nelle scuole per promuovere la cultura della legalitàl Carabinieri nelle scuole per promuovere la cultura della legalità
    Gli alunni si sono mostrati interessati alla lezione. La cultura della legalità CORREGGIO -  Si continua senza sosta a promuovere la “cultura alla legalità” nei confronti degli studenti, attraverso incontri didattici. L’iniziativa promossa dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, che mira a far accrescere sin dall’età scolare la… Leggi tutto »
  • Microrganismi: questi sconosciutiMicrorganismi: questi sconosciuti
    La mostra resterà aperta fino al 29 marzo 2025. Microrganismi REGGIO EMILIA - I microrganismi sono essenziali per la vita sul nostro pianeta, svolgono un ruolo fondamentale nel proteggere l’organismo e garantire l’equilibrio di tutte le funzioni. Sono responsabili del ciclo di nutrienti, produzione di ossigeno, biodegradazione di inquinanti e produzione… Leggi tutto »
  • Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza: il gap di genere a Reggio è di 5,5 punti in percentualeGiornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza: il gap di genere a Reggio è di 5,5 punti in percentuale
    I dati della Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia sono in linea con quelli nazionali. Giornata delle Donne e Ragazze nella Scienza REGGIO EMILIA - C’è una netta prevalenza dei laureati rispetto alle laureate in questi settori. Il divario maggiore si registra nell’area dell’informatica e delle tecnologie Ict… Leggi tutto »
  • Combattere il diabete dalla scuolaCombattere il diabete dalla scuola
    Un evento riservato al personale scolastico. Combattere il diabete MONTECCHIO EMILIA - In provincia di Reggio Emilia sono circa 140 i minori che fruiscono del mondo delle scuole e hanno bisogno di tutela. Per questo torna l'evento formativo per il personale scolastico intitolato "Impariamo il diabete a Scuola, con dolcezza". Una… Leggi tutto »
  • Nuove lezioni per la "cultura alla legalità" da parte dei CarabinieriNuove lezioni per la "cultura alla legalità" da parte dei Carabinieri
    Continuano gli incontri didattici per promuovere la “cultura alla legalità” nei confronti degli studenti, sia negli istituti scolastici che nelle caserme, grazie anche alla collaborazione con i dirigenti scolastici e il corpo docente. Incontri didattici SAN POLO D'ENZA - Questa in sintesi l’iniziativa promossa dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il… Leggi tutto »